Un recente articolo pubblicato sulla rivista American Heart Journal ha presentato il design di un trial clinico che mira a confrontare l’efficacia di due tecniche di bypass coronarico. Lo studio è stato motivato da precedenti ricerche che suggerivano che solo l’arteria radiale e la…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Condivisione di percorsi tra insufficienza cardiaca e fragilità nella tarda età
Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology ha esplorato la connessione tra l’insufficienza cardiaca (HF) e la fragilità, due condizioni che spesso coesistono e potrebbero condividere una comune patobiologia. Comprendere questi meccanismi potrebbe fornire indicazioni per prevenire e trattare entrambe le condizioni. Lo…
LeggiDispepsia funzionale: i fattori di rischio e i consigli da adottare
Il sesso femminile, il fumo, la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e l’infezione da Helicobacter pylori sono tra i fattori di rischio associati alla dispepsia funzionale1,2. Definita come un disturbo dell’asse intestino-cervello con una prevalenza stimata del 10-40% nei Paesi occidentali e del 5-30% in…
LeggiAlto costo degli ictus nei pazienti con diabete di tipo 2 in Francia
Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha messo in luce l’alto costo clinico ed economico degli ictus nei pazienti con diabete di tipo 2 (T2D) in Francia. Lo studio ha utilizzato dati reali (RWE) tratti dal Système National des Données de Santé…
LeggiAssociazione tra indice TyG e malattie cardiovascolari
Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esaminato l’indice di trigliceridi e glucosio (TyG), un marcatore surrogato della resistenza all’insulina, e la sua associazione con l’insorgenza di malattie cardiovascolari. Lo studio ha utilizzato dati provenienti dallo studio longitudinale sulla salute e la…
LeggiLanciata la campagna di sensibilizzazione sullo screening per l’epatite C
È partita il 5 giugno, a Milano, la campagna di sensibilizzazione multicanale di Gilead “Epatite C. Mettiamoci un punto”. L’obiettivo è favorire una maggiore conoscenza dell’infezione da HCV, ponendo particolare attenzione all’importanza di effettuare il test di screening. Parliamo di una malattia poco conosciuta…
LeggiNuova terapia genica restituisce l’udito a 5 bambini
Una nuova terapia genica, progettata per colpire una forma di sordità ereditaria, ha ripristinato la funzione uditiva in entrambe le orecchie di cinque bambini. Lo ha annunciato un gruppo di ricercatori del Mass Eye and Ear e dell’Eye & ENT Hospital della Fudan University di Shanghai…
LeggiEmergenza clima. Esperti OMS: gravi impatti sulla salute per le donne incinte, i bambini e gli anziani
Il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato in oltre 170 anni e si sono verificate molteplici emergenze climatiche, dagli incendi ai cicloni, alle inondazioni e al caldo estremo. Secondo una nuova raccolta di articoli pubblicata sul Journal of Global Health, le donne incinte,…
LeggiFarmaci per i bambini: aumenta uso di antibiotici e cortisonici
Farmaci nei bambini: aumenta l’uso di antibiotici e cortisonici. E. in generale, il mercato delle cure per i più piccoli ha generato un fatturato di oltre 95 milioni di euro nei primi 4 mesi del 2024, corrispondente a 9,8 milioni di confezioni vendute, con un prezzo medio di…
LeggiAl Meyer ricostruito il naso a un bambino grazie alla stampa 3D
Gli hanno ricostruito il naso progettandolo con l’ausilio della stampa 3D, “copiando” quello del fratellino gemello per ottenere un risultato quanto più possibile naturale. È la storia di un bambino di 5 anni, operato con successo dal team di chirurghi dell’AOU Meyer Irccs, guidato da Flavio Facchini, specialista…
LeggiSNPiP: un nuovo composto per migliorare la funzione cardiaca
Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of Cardiovascular Pharmacology descrive l’azione, testata in ricerche precliniche, di un composto chiamato S-nitroso-N-pivaloyl-d-penicillamine (SNPiP). Questo composto è stato selezionato da un gruppo di composti donatori di ossido nitrico con una struttura chimica di base di S-nitroso-N-acetylpenicillamine,…
LeggiMemoria dello stress: insufficienza cardiaca modifica le staminali ematopoietiche
Un recente studio pubblicato sulla rivista Science Immunology ha gettato nuova luce sulle complesse interazioni tra l’insufficienza cardiaca (HF) e le sue comorbilità associate, come la malattia renale cronica e la sindrome della fragilità. Queste condizioni spesso si sviluppano in tandem, suggerendo un’interazione patologica…
LeggiTrial design: ablazione vs terapia farmacologica nella tachicardia ventricolare
Il trial Ventricular Tachycardia Antiarrhythmics or Ablation In Structural Heart Disease 2 (VANISH2) è stato progettato per determinare se l’ablazione sia superiore alla terapia farmacologica antiaritmica come terapia di prima linea per i pazienti con cardiomiopatia ischemica e tachicardia ventricolare (VT). Il trial design…
Leggi