rUKA vs cUKA: evidenze a favore della tecnica assistita da robot

Una meta-analisi pubblicata nel 2024 sul Journal of Personalized Medicine ha evidenziato i vantaggi dell’artroplastica monocompartimentale mediale del ginocchio assistita da robot (rUKA) rispetto alla tecnica convenzionale (cUKA). Lo studio, condotto da un team di ricercatori provenienti da Svizzera, Romania e Italia, ha analizzato…

Leggi

Rapporto neutrofili-albumina è associato alla prevalenza di arteriopatia periferica

L’infiammazione è riconosciuta come un fattore chiave nella progressione dell’arteriopatia periferica (PAD), una condizione cardiovascolare cronica spesso sottodiagnosticata. Un nuovo studio pubblicato su BMC Cardiovascular Disorders ha indagato l’associazione tra il rapporto neutrofili-albumina (NPAR), un potenziale marker infiammatorio, e la prevalenza della PAD nella…

Leggi

Delicato intervento intrauterino a Catania

Un delicatissimo intervento intrauterino è stato eseguito con successo nel reparto di Ginecologia e Ostetricia del Policlinico di Catania, su un feto affetto da una voluminosa cisti ovarica che ne occupava quasi per intero l’area addominale. La procedura, condotta tramite aspirazione ecoguidata, ha permesso…

Leggi

HIV: aumentati i pazienti in carico, la Campania punta su appropriatezza e continuità

Nel quadro dell’evoluzione dei modelli assistenziali per la gestione dell’HIV, anche la Regione Campania ha avviato una revisione sostanziale del proprio Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA). A fronte dell’aumento dell’incidenza dei nuovi casi, la risposta regionale si concretizza in un’organizzazione più strutturata dell’assistenza ambulatoriale…

Leggi

Effetti della chirurgia bariatrica su forza e qualità muscolare

Un gruppo di studiosi cileni e spagnoli ha esaminato i cambiamenti post-operatori nella forza e nella qualità muscolare, nonché la loro relazione con le variazioni dell’indice di massa corporea (BMI) negli adulti sottoposti a chirurgia bariatrica (CB).La revisione sistematica e meta-analisi, pubblicata su Obesity…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025