Zanzare e zecche, come mettere al riparo i più piccoli

Entro il 2100 in Europa e nel mondo le temperature medie stagionali potrebbero aumentare fino a 7 gradi, facendo crescere il rischio sia di precipitazione estreme, che di siccità. È quanto emerge dall’ultimo ‘Rapporto sul Clima IPCC’. Tuttavia, temperature altalenanti e piogge forti e improvvise…

Leggi

Cancro mammario: uso della radiomica per prevedere la risposta alla chemioterapia

Zhifan Li e colleghi hanno svolto un’indagine con l’obiettivo di valutare l’accuratezza diagnostica della radiomica basata sull’imaging ecografica (US) per la previsione precoce della risposta alla chemioterapia neoadiuvante (NAC) in pazienti con cancro della mammella. È stata effettuata un’attenta esplorazione dei database PubMed, Cochrane…

Leggi

Implicazioni della sarcopenia nel cancro mammario

L’impatto della sarcopenia in oncologia è sempre più riconosciuto, ma si sa poco sulle sue implicazioni cliniche nel cancro mammario. Un’equipe di ricercatori ha svolto una revisione sistematica e una meta-analisi per stimare la prevalenza complessiva della sarcopenia nel cancro della mammella, per quantificare…

Leggi

Aumento del rischio di herpes zoster negli adulti con asma

Una nuova meta-analisi pubblicata nel 2024 su The European respiratory journal ha evidenziato un significativo aumento del rischio di herpes zoster (HZ) tra gli adulti affetti da asma. Lo studio, condotto su un campione globale di 19 studi, ha rivelato che gli adulti con…

Leggi

Inquinamento indoor e asma: nuove evidenze EAACI

L’asma è influenzata da molteplici fattori ambientali. Tra questi, l’esposizione agli inquinanti indoor emerge come una preoccupazione crescente nella comunità scientifica. Una recente revisione sistematica, condotta in supporto alle raccomandazioni delle linee guida EAACI (European Academy of Allergy and Clinical Immunology) sulla scienza ambientale…

Leggi

Sindrome da conflitto subacromiale: l’agopuntura allevia il dolore

Secondo uno studio pubblicato su Integrative Medicine Research, il trattamento con agopuntura è un’opzione terapeutica sicura, efficace e non invasiva per la gestione del dolore nei pazienti con sindrome da conflitto subacromiale. “La sindrome da conflitto subacromiale (SIS) è la causa più comune di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025