Impatto dei probiotici nel trattamento di diverse infezioni

La ricerca sui vantaggi dei probiotici ha suscitato un crescente interesse. Erni Juwita Nelwan e collaboratori hanno svolto un’indagine per valutare il ruolo dei probiotici (regimi singoli e multipli) come regime aggiuntivo per il trattamento delle malattie infettive comuni, incluse quelle da Helicobacter pylori,…

Leggi

Resistenza antimicrobica in gravidanza in donne con infezioni urinarie

Rispetto alle donne non incinte, quelle in gravidanza presentano un rischio maggiore di infezioni del tratto urinario (UTI) rendendo necessario l’impiego degli antibiotici per il trattamento. Tuttavia, la prescrizione di questi farmaci senza test colturali e di sensibilitĂ  può contribuire alla resistenza antimicrobica.  Un’equipe…

Leggi

Asma in gravidanza: aumentano i rischi per la prole

Secondo un recente articolo pubblicato su BJOG: an international journal of obstetrics and gynaecology nel 2024 effettuato da un team di esperti australiano, i bambini di madri con asma hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie allergiche. I ricercatori hanno effettuato una revisione sistematica…

Leggi

Asma e allergie alimentari: pazienti ad alto rischio

Le persone con allergia alimentare e asma sono ad alto rischio di reazioni allergiche gravi e potenzialmente fatali. Questo è quanto emerso da una ricerca italiana pubblicata nel 2024 sugli European Annals of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio aveva l’obiettivo di confrontare l’incidenza…

Leggi

Salute orale nelle persone con disturbi psichici

Un’equipe di ricercatori ha svolto un’indagine con la finalitĂ  di vagliare l’associazione tra gravi disturbi mentali e salute orale in soggetti di etĂ  superiore a 18 anni. Sono stati esplorati sei database elettronici e anche la letteratura grigia alla ricerca di studi specifici sull’argomento.…

Leggi

Educazione alla salute orale scolastica nei Paesi a basso e medio reddito

Il peso globale delle malattie orali è elevato, ma l’accesso all’assistenza sanitaria in questo campo è ancora problematico, soprattutto nei Paesi a basso e medio reddito. Inoltre, la prevenzione delle patologie del cavo orale nella popolazione infantile e adolescenziale è fondamentale poichĂ© possono essere…

Leggi

Impiego di Carbon dots nel campo della salute orale: revisione

Un gruppo di ricercatori ha effettuato una revisione con l’obiettivo di fornire una panoramica della ricerca e delle potenziali applicazioni dei Carbon dots (CD) nel campo della salute orale. Sono stati esplorati in modo attento i database PubMed e Web of Science, fino al…

Leggi

Psoriasi e affaticamento: evidenziata associazione

La psoriasi è associata a fatica, soprattutto tra i pazienti in cui la malattia cutanea è accompagnata da artrite psoriasica. A mostralo è un team coordinato da Lea Nymand, dell’UniversitĂ  di Copenhagen, in Danimarca. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul Journal of…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025