Canada: prevalenza dell’epatite delta tra gli adulti

Le persone nate all’estero (FB) rappresentano in Canada un’ampia percentuale di adulti con epatite cronica B (CHB) a causa dei tassi di prevalenza più elevati nei paesi di nascita per le persone FB. La consapevolezza non ottimale e i bassi tassi di test del…

Leggi

Pulsed Field Ablation: risultati di sicurezza su 17.000 pazienti

La Pulsed field ablation (PFA) è sicura per il trattamento dei pazienti con comuni tipi di fibrillazione atriale (AF), secondo il più grande studio di questo tipo su questa nuova tecnologia, guidato dalla Icahn School of Medicine al Mount Sinai. Lo studio internazionale “MANIFEST-17K”…

Leggi

Disparità geografiche nelle cure cardiovascolari negli USA

Le disparità nei risultati delle malattie cardiovascolari tra le aree urbane e rurali continuano ad ampliarsi, e quasi la metà delle contee degli Stati Uniti non ha un cardiologo praticante. Secondo una nuova analisi pubblicata in JACC, queste contee tendono ad essere più rurali…

Leggi

Psicologia, la gratitudine ripaga: lo studio tra le donne USA

La gratitudine ripaga portando a vivere più a lungo. È la conclusione cui è arrivata una ricerca pubblicata su JAMA Psychiatry. L’indagine è stata coordinata da Ying Chen, della Harvard T. H. Chan School of Public Health. Per lo studio, i ricercatori hanno analizzato…

Leggi

Carcinoma basocellulare: bassi tassi di segnalazione della colorazione della pelle

Ricercatori statunitensi hanno condotto uno studio per determinare il tasso di segnalazione della colorazione della pelle negli studi clinici randomizzati (RCT) riguardanti l’identificazione e il trattamento del carcinoma basocellulare (BCC) nelle riviste di dermatologia. Nello specifico, hanno effettuato una revisione sistematica degli RCT riguardanti…

Leggi

Melanoma: TIL-NKI/CCIT supera ipilimumab per efficacia e costi

Un recente studio clinico internazionale di fase 3 ha dimostrato che l’uso di linfociti infiltranti il tumore espansi ex vivo (TIL-NKI/CCIT) offre significativi vantaggi sia in termini di efficacia che di costi rispetto a ipilimumab per i pazienti con melanoma. Lo studio, condotto nei…

Leggi

Cheratosi attiniche: focus sui trattamenti topici

Una nuova revisione sistematica pubblicata nel 2024 su Archives of dermatological research ha analizzato venti trial controllati randomizzati riguardanti i trattamenti topici per la terapia del campo delle cheratosi attiniche. La revisione, condotta seguendo le linee guida PRISMA, offre importanti indicazioni per i clinici…

Leggi

Indice aterogenico del plasma per prevedere il diabete gestazionale

Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esplorato la relazione tra l’indice aterogenico del plasma (AIP) e il diabete gestazionale (GDM). L’AIP è un parametro lipidico non tradizionale che può riflettere il carico di aterosclerosi. Durante la gravidanza, emerge un profilo lipidico…

Leggi

La dieta EAT-Lancet e il rischio di insufficienza cardiaca

Un recente studio pubblicato sulla rivista JACC: Heart Failure ha esaminato l’associazione tra l’indice della dieta EAT-Lancet e il rischio di insufficienza cardiaca (HF). La dieta EAT-Lancet, proposta dalla Commissione EAT-Lancet, è principalmente basata su alimenti di origine vegetale e mancano studi che esaminino…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025