Design del programma LINKED-HEARTS

L’American Heart Journal (AHJ) ha recentemente pubblicato un articolo che descrive il design del programma “LINKED-HEARTS”. Questo programma mira a migliorare il controllo della pressione arteriosa (BP) e a ridurre le disparità sanitarie tra gli adulti di colore, ispanici e le persone che vivono…

Leggi

Cancro infantile. Ogni anno nel mondo oltre 275.000 nuove diagnosi

È partito, come ogni anno, a settembre, il mese di sensibilizzazione e consapevolezza sui tumori pediatrici (Childhood Cancer Awareness Month). L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) si prepara a lanciare notizie, approfondimenti, infografiche e video per sensibilizzare e informare sul cancro infantile,…

Leggi

HIV: analisi di resistenze trasmesse nella popolazione cinese

L’uso in prima linea degli antiretrovirali che agiscono sulle mutazioni dell’inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (NNRTI) per il trattamento dell’HIV è giustificato, nonostante la resistenza ai farmaci trasmessa (TDR). È quanto osserva, sul Journal of Infectious Diseases, un gruppo guidato da Jingrong Ye…

Leggi

Il “cibo spazzatura” danneggia l’organismo dopo sole 3 settimane

Consumare troppi dolci, patatine e hamburger può iniziare a danneggiare l’organismo già dopo tre settimane, in particolare a causa della presenza di grassi saturi. Questo genere di alimenti, che rientrano nella categoria di “cibo spazzatura” rappresenta un pericolo per il cuore anche quando non ci sono segni…

Leggi

Nessuna relazione causale tra Alzheimer e malattia coronarica

Uno studio pubblicato sulla rivista JAHA ha utilizzato la randomizzazione mendeliana (MR) per indagare la relazione causale tra la malattia di Alzheimer (AD), i livelli circolanti di tau totale e la malattia coronarica (CAD). Lo studio ha incluso diverse condizioni cardiache come la cardiopatia…

Leggi

RHD: penicillina SAP intramuscolare vs orale. Uno studio in corso

clinical trial

La cardiopatia reumatica (RHD) persiste come uno dei principali fattori cardiovascolari di mortalità e morbilità tra i giovani nei paesi a basso e medio reddito. La profilassi antibiotica secondaria (SAP) con penicillina rimane la pietra angolare del controllo della RHD, tuttavia, l’aderenza non ottimale…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025