Nevralgia del trigemino: GKRS un trattamento promettente

Un recente studio ha esaminato l’efficacia della radiochirurgia Gamma Knife (GKRS) ripetuta nel trattamento della nevralgia del trigemino (NT) ricorrente in pazienti con sclerosi multipla (SM), fornendo nuove speranze per la gestione del dolore cronico in questa popolazione di pazienti. La radiochirurgia Gamma Knife…

Leggi

Pronto per l’Intesa l’Acn dei Pediatri di libera scelta

È arrivata sul tavolo della Stato Regioni l’ipotesi di Accordo Collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici Pediatri di libera scelta, ai sensi dell’articolo 8 del D.lgs. 502 del 1992 e s.m.i. Triennio 2019-2021. Siglato dalla Sisac e dai sindacati di…

Leggi

Nuove strategie digitali per ridurre il rischio di cancro alla pelle

Secondo uno studio randomizzato controllato pubblicato su Journal of medical Internet research nel 2024 gli interventi digitali sono efficaci nel migliorare la protezione contro il cancro alla pelle tra i giovani adulti. Lo studio, condotto negli Stati Uniti su 1369 partecipanti reclutati tramite Facebook…

Leggi

Aumento dei tumori maligni nei pazienti con pemfigo

Un gruppo di ricercatori cinesi ha portato alla luce dati allarmanti riguardanti l’incidenza dei tumori maligni nei pazienti affetti da pemfigo non paraneoplastico, una rara malattia autoimmune. L’analisi, che copre un periodo di 66 anni dal 1955 al 2021, rivela un significativo aumento dei…

Leggi

La psicoterapia online con supporto App: un’alternativa promettente

Un recente studio ha dimostrato che la psicoterapia completamente online, supportata da un’applicazione mobile, può essere una valida alternativa alla terapia tradizionale per il trattamento dei disturbi depressivi. I risultati evidenziano miglioramenti significativi nel funzionamento mentale generale e nei sintomi depressivi, con un alto…

Leggi

Identificati fattori di rischio per l’asma non controllata nei bambini

Un team di ricercatori del The First Affiliated Hospital of Xinjiang Medical University ha recentemente pubblicato una revisione sistematica e meta-analisi sui fattori di rischio associati all’asma non controllata nei bambini e negli adolescenti. Questo studio, basato sull’analisi di dieci studi osservazionali, ha evidenziato…

Leggi

Più nitrati nella dieta dei pazienti con BPCO

L’integrazione di nitrati nella dieta potrebbe rappresentare una promettente strategia per migliorare la capacità di esercizio nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). La ricerca, condotta in Cina attraverso una meta-analisi di studi clinici randomizzati, ha coinvolto 287 pazienti e ha rivelato risultati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025