Anestesia regionale in terapia intensiva: il punto della situazione

Una revisione della letteratura pubblicata su Current Opinion in Anesthesiology presenta un aggiornamento sull’anestesia regionale nei pazienti ricoverati in terapia intensiva. “La gestione del dolore in terapia intensiva è un aspetto importante e talvolta impegnativo dell’assistenza al paziente” spiega Amber Campbell, della McGovern Medical…

Leggi

IA: diagnosi di cardiomiopatia peripartum in Nigeria

La Nigeria ha l’incidenza più alta al mondo di cardiomiopatia peripartum. In uno studio pubblicato su Nature Medicine vengono presentati i risultati di un trial clinico pragmatico e open-label, in cui 1.232 donne in gravidanza e postpartum sono state randomizzate per ricevere cure usuali…

Leggi

Gestione della decongestione nei pazienti con scompenso cardiaco

Un recente studio pubblicato sulla rivista JACC: Heart Failure ha analizzato le pratiche diuretiche contemporanee e i predittori clinici della perdita di peso nei pazienti ospedalizzati per scompenso cardiaco (HF) negli Stati Uniti. Lo studio ha esaminato i ricoveri per HF dal 2015 al…

Leggi

Un terzo dei pazienti con BPCO vive in solitudine: dati allarmanti

Molti pazienti con BPCO affrontano la solitudine, intesa come la sensazione di essere isolati socialmente o di vivere da soli. Questa condizione, seppur poco considerata, può avere un impatto negativo sulla prognosi e sulla risposta ai trattamenti. Degli scienziati in Arabia Saudita e Regno…

Leggi

L’associazione tra asma e fibrillazione atriale

L’asma e la fibrillazione atriale (FA) sono due condizioni che spesso coesistono; per questo motivo, degli studiosi con sede in Portogallo si sono interessati al tema e hanno condotto una revisione sistematica e meta-analisi al fine di valutare il rischio di FA nei pazienti…

Leggi

Asma e BPCO: costo-efficacia degli interventi di salute digitale

Gli interventi di salute digitale, come il monitoraggio in tempo reale e le teleconsultazioni, sono generalmente considerati costo-efficaci per la gestione dell’asma e della BPCO. In molti casi, questi interventi risultano addirittura meno costosi rispetto ai trattamenti standard e contribuiscono a ridurre il carico…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025