Neurostimolazione per ridurre mortalità e suicidi nella depressione

Un’ampia revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su Neuroscience Applied ha fornito nuove evidenze sull’efficacia delle tecniche di neurostimolazione nel ridurre suicidi e mortalità generale nei pazienti affetti da disturbi depressivi. Lo studio ha valutato l’impatto di tre metodiche principali: elettroconvulsivoterapia (ECT), stimolazione magnetica transcranica…

Leggi

Impatto della comorbilità tra diabete e PTSD nei veterani anziani

Uno studio pubblicato su Health Psychology ha evidenziato come la comorbilità tra diabete mellito (DM) e disturbo da stress post-traumatico (PTSD) sia associata a un peggioramento significativo del funzionamento fisico e mentale e a un aumento della disabilità nei veterani anziani. L’analisi si è…

Leggi

Legame tra disturbi dell’umore in età avanzata e patologie tau

Un recente studio pubblicato su Alzheimer’s & Dementia ha approfondito il potenziale legame tra i disturbi dell’umore in età avanzata (LLMDs) – come la depressione e il disturbo bipolare – e le patologie neurodegenerative, con particolare attenzione al ruolo della proteina tau. L’obiettivo principale…

Leggi

Melatonina e long COVID, una nuova prospettiva terapeutica

Il long COVID continua a rappresentare una sfida sanitaria globale, e causa sintomi persistenti quali sindrome dolorosa diffusa (WPS), disfunzioni cognitive, disturbi cardiovascolari e alterazioni del sonno. Questi disturbi, aggravati da stress ossidativo e infiammazione, suggeriscono la necessità di strategie terapeutiche mirate a tali…

Leggi

Effetto placebo e aspettative: il ruolo della dieta nel dolore cronico

Le diete escludenti, come quella priva di glutine, sono spesso percepite come efficaci nel trattamento del dolore cronico, in particolare nella fibromialgia (FMS). Tuttavia, uno studio pubblicato su Frontiers in Psychology mette in discussione il reale contributo del glutine, suggerendo invece un ruolo predominante…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025