Un team di scienziati cinesi ha condotto una meta-analisi per indagare il possibile legame tra ipotermia perioperatoria e infezioni del sito chirurgico (SSI). Lo studio, pubblicato nel 2025 su BMC Anesthesiology, ha preso in esame 25 ricerche, per un totale di 28.761 pazienti. Nel…
LeggiArchivi: Medical Magazine
SAVI: studio che ha coinvolto Bambin Gesù evidenzia meccanismo alla base della malattia rara
Nei casi di vasculopatia associata a STING con esordio infantile (SAVI), l’attivazione della proteina STING – un “sensore” del sistema immunitario che rileva la presenza di infezioni o danni cellulari – attiva un’altra proteina, la ZBP1, responsabile della necroptosi, un particolare tipo di morte…
LeggiBambini nati molto pretermine hanno punteggi QI inferiori, rispetto ai nati a termine
In media, i bambini nati molto pretermine hanno punteggi di QI significativamente inferiori rispetto ai bambini nati a termine e questo deficit non è diminuito nell’arco di quattro decenni. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics da un team…
LeggiDalla teoria alla pratica: il training robotico migliora la preparazione dei giovani ortopedici
Un gruppo di ricercatori provenienti da Canada, Francia e Regno Unito ha condotto uno studio randomizzato e controllato per indagare l’efficacia del software di pianificazione per la protesi totale del ginocchio (TKA) robotica nell’educare i medici in formazione. L’obiettivo principale era verificare se una…
LeggiChirurgia bariatrica: impatto su levotiroxina e T3 nei pazienti ipotiroidei
Una recente revisione sistematica e meta-analisi condotta in Pakistan ha evidenziato che la chirurgia bariatrica può ridurre in maniera modesta il fabbisogno di levotiroxina e migliorare i livelli di triiodotironina (T3) nei pazienti ipotiroidei. L’obiettivo dei ricercatori era valutare l’impatto della chirurgia bariatrica sulla…
LeggiSuturatrici circolari e perdita anastomotica nella chirurgia colorettale
Un gruppo di ricercatori italiani ha condotto una meta-analisi volta a valutare come diverse caratteristiche delle suturatrici circolari possano influenzare la comparsa di perdite anastomotiche dopo resezione colorettale sinistra. Lo studio ha incluso 21 studi retrospettivi, per un totale di 24.511 pazienti. L’analisi si…
LeggiRider del food delivery possono accelerare l’arrivo dei defibrillatori nei casi di arresto cardiaco
Far diventare i rider dei servizi di food delivery (FD) i primi soccorritori per la consegna di defibrillatori in caso di arresto cardiaco extraospedaliero (OHCA) potrebbe rappresentare una strategia efficace per ridurre i tempi di intervento, secondo una simulazione condotta a Taipei e pubblicata…
LeggiRivascolarizzazione completa guidata da FFR riduce gli eventi nei pazienti con NSTEMI
La rivascolarizzazione completa delle lesioni coronariche non colpevoli, guidata dalla riserva frazionale di flusso (FFR), si associa a una significativa riduzione degli eventi clinici avversi nei pazienti con infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI) e malattia coronarica multivasale. È quanto emerge da…
LeggiBaxdrostat riduce efficacemente la pressione nei pazienti con ipertensione resistente
Un nuovo inibitore della sintesi dell’aldosterone, baxdrostat, ha dimostrato di ridurre in modo significativo la pressione arteriosa sistolica nei pazienti affetti da ipertensione non controllata o resistente, secondo quanto riportato in uno studio di fase 3 pubblicato su The New England Journal of Medicine.…
LeggiTicagrelor aggiunto all’aspirina dopo CABG non riduce gli eventi cardiovascolari
In pazienti sottoposti a bypass coronarico (CABG) a seguito di una sindrome coronarica acuta, l’aggiunta di ticagrelor alla terapia con aspirina non offre un beneficio clinico superiore rispetto all’uso della sola aspirina. È quanto emerge da uno studio clinico randomizzato, open-label e basato su…
LeggiEfficacia del questionario HADS-A nello screening dei disturbi d’ansia
Sebbene i disturbi d’ansia rappresentino condizioni mentali altamente prevalenti, una parte significativa dei casi rimane non diagnosticata. Per questo motivo, l’uso di strumenti di screening, come il sottoscore per l’ansia della Hospital Anxiety and Depression Scale (HADS-A), è stato proposto per facilitarne l’identificazione precoce.…
LeggiDinamiche familiari negative aumentano il rischio di autolesionismo negli adolescenti
Un’ampia revisione sistematica con meta-analisi pubblicata su The Lancet Psychiatry ha confermato che le dinamiche familiari negative, come pratiche genitoriali punitive o conflittualità familiare, rappresentano un fattore di rischio prospettico per l’autolesionismo e la suicidalità in bambini e adolescenti. Al contrario, non è stata…
LeggiIndagine su oltre 100.000 donne cinesi rivela alti tassi di depressione in gravidanza
Un vasto studio trasversale pubblicato su Science Bulletin ha rivelato che più di una donna su quattro in gravidanza in Cina manifesta sintomi depressivi, con marcate differenze regionali e un forte impatto di fattori socioeconomici e relazionali. La ricerca, la più ampia mai condotta…
Leggi