PBC e qualità della vita: il prurito e la fatigue

Nonostante spesso si faccia una diagnosi precoce, vi sono dei trattamenti efficaci, che rallentano la progressione della malattia, molti pazienti con PBC presentano una qualità di vita gravemente compromessa da sintomi che spesso sono definiti minori, ma che in realtà sono profondamente invalidanti: sono…

Leggi

PBC e qualità della vita: il prurito e la fatigue

Nonostante spesso si faccia una diagnosi precoce, vi sono dei trattamenti efficaci, che rallentano la progressione della malattia, molti pazienti con PBC presentano una qualità di vita gravemente compromessa da sintomi che spesso sono definiti minori, ma che in realtà sono profondamente invalidanti: sono…

Leggi

Bambini con patologie croniche multiple: uno stress emotivo ignorato

Uno studio dell’Università di Plymouth, condotto grazie all’intelligenza artificiale, ha messo in luce l’intenso carico emotivo vissuto dai bambini affetti da più patologie croniche contemporaneamente. Non solo questi giovani pazienti devono affrontare sfide fisiche continue, ma spesso si trovano ad affrontare anche una grave…

Leggi

Percorsi e risultati professionali dei residenti in NDPS

Dei ricercatori italiani hanno analizzato gli esiti professionali dei medici che svolgono la prima fase della specializzazione in chirurgia preliminare non designata (NDPS, Nondesignated Preliminary Surgery), un percorso formativo statunitense che non garantisce l’accesso a una posizione specifica e stabile. Gli studiosi hanno condotto…

Leggi

Confronto tra bypass gastrico a Y di Roux e anastomosi singola

Un gruppo di ricercatori inglesi ha condotto un’analisi sull’efficacia di due procedure di revisione bariatrica: il bypass gastrico a Y di Roux (RYGB) e il bypass gastrico ad anastomosi singola (OAGB). Lo studio, pubblicato su Annals of the Royal College of Surgeons of England…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025