Impatto della gravità della psoriasi sui livelli sierici delle NET

Il meccanismo d’azione delle neutrophil extracellular traps (NET), che svolgono un ruolo nelle malattie psoriasiche, sembra seguire due percorsi diversi a seconda della gravità della malattia, un fenomeno che può essere cruciale nella selezione di potenziali metodi di trattamento anti-NET. A parlarne, sull’International Journal…

Leggi

Utilizzi dell’IA nella gestione della psoriasi

In una review pubblicata su JMIR Dermatology, Richard Barlow e colleghi dell’University Hospital Birmingham NHS Foundation Trust, nel Regno Unito, hanno analizzato i possibili utilizzi dell’intelligenza artificiale nella gestione della psoriasi. L’IA ha molte applicazioni in numerosi campi medici, tra cui la dermatologia. In…

Leggi

Psoriasi, efficacia del programma di consultazione PsoPlus

Con il suo approccio Treat-to-target (T2T), il programma di visite PsoPlus, messo a punto da dermatologi del Ghent University Hospital, in Belgio, migliora efficacemente i risultati clinici e la qualità della vita dei pazienti con psoriasi in un periodo relativamente breve, sottolineando il valore…

Leggi

Valutazione del quantitative flow ratio nei bypass venosi coronarici

Il quantitative flow ratio (QFR), un metodo non iperemico basato sull’angiografia coronarica invasiva per il calcolo della riserva frazionale di flusso (FFR), non è stato precedentemente studiato nei bypass venosi coronarici (SVG). Uno studio recente ha esplorato la correlazione e l’accuratezza diagnostica del QFR…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025