La mancata partecipazione alle visite ambulatoriali programmate rappresenta un problema significativo per i bambini affetti da asma. Non solo può aggravare le condizioni di salute, ma aumenta anche il rischio di eventi acuti, come attacchi d’asma, e contribuisce a maggiori costi sanitari. Una recente…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Violenza infantile. Colpisce circa 1 mld di bambini, 100 Paesi si impegnano a combatterla
Ben 100 governi hanno assunto impegni storici per porre fine alla violenza infantile, di questi nove si impegnano a vietare le punizioni corporali, un problema che colpisce regolarmente 3 bambini su 5 nelle loro case. La dichiarazione di intenti è stata assunta in occasione…
LeggiStenosi aortica grave asintomatica: TAVR precoce riduce mortalità e ospedalizzazioni
Il primo studio randomizzato potenziato che esamina l’intervento precoce con sostituzione della valvola aortica transcatetere (TAVR) in pazienti con stenosi aortica (AS) asintomatica e grave ha scoperto che questa strategia è un’alternativa sicura ed efficace alla sorveglianza clinica (CS). I risultati sono stati riportati…
LeggiMigliorare la prevenzione cardiovascolare con biomarcatori e inflammaging
Le malattie cardiovascolari (CVD) rappresentano la principale causa di morte a livello globale, nonostante il controllo dei fattori di rischio tradizionali come ipertensione, diabete e colesterolo elevato. Anche con interventi mirati su questi aspetti, spesso resta un “rischio cardiovascolare residuo,” suggerendo la presenza di…
LeggiEcocardiografia 3D: nuovi valori di riferimento per la popolazione Han
Un recente studio pubblicato su Frontiers of Medicine ha stabilito per la prima volta i valori di riferimento per il volume e la funzione del ventricolo sinistro (LV) e dell’atrio sinistro (LA) derivati da ecocardiografia tridimensionale (3D) in una coorte nazionale di adulti cinesi…
LeggiIpertensione arteriosa polmonare: l’iperglicemia predice peggioramento clinico
Un recente studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology evidenzia come l’iperglicemia al momento del ricovero possa predire un esito clinico sfavorevole nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare idiopatica (IPAH). Lo studio ha valutato la correlazione tra diversi indici glicemici, tra cui il rapporto di iperglicemia…
LeggiVonoprazan non offre risultati migliori degli IPP per le ulcere
Vonoprazan non è significativamente migliore degli inibitori della pompa protonica nel trattamento e nella prevenzione delle ulcere gastriche e duodenali, secondo uno studio pubblicato su Digestive Diseases and Sciences. “Sebbene vonoprazan, un bloccante acido competitivo del potassio, sia superiore agli inibitori della pompa protonica…
LeggiIl fumo passivo aumenta il rischio di ulcera peptica e reflusso
Il fumo passivo è significativamente associato a ulcera peptica e reflusso esofageo, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Frontiers in Public Health. “I fumatori attivi hanno un rischio maggiore sia di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) che di ulcera peptica (PUD), tuttavia il…
LeggiConcentrazioni di metalli nel sangue e diabete: esiste una correlazione
I risultati di uno studio pubblicato su Scientific Reports mostrano che una aumentata concentrazione di metalli misti nel sangue, e anche di solo piombo, può portare a un aumento del rischio di malattia renale diabetica tra i pazienti con diabete di tipo 2. “Gli…
LeggiL’iperlipidemia non trattata aumenta il rischio di ulcera
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Chinese Medical Association, l’iperlipidemia è associata a un rischio più elevato di ulcera peptica, e tale rischio può essere ridotto mediante la somministrazione di farmaci anti-iperlipidemici. “Sono stati identificati diversi fattori di rischio per l’ulcera peptica…
LeggiSperimentazione medico e pediatra di base a persone senza fissa dimora. Il provvedimento è legge
L’aula del Senato ha oggi approvato definitivamente, all’unanimità, il disegno di legge a prima firma Marco Furfaro (Pd) in materia di assistenza sanitaria alle persone senza dimora. Il provvedimento è finalizzato ad assicurare, in maniera progressiva, il diritto all’assistenza sanitaria alle persone senza dimora prive della…
LeggiOrtopedia, artroprotesi totale del ginocchio: +45% di chirurgia robotica entro il 2050
Entro il 2050 il 34% della popolazione italiana sarà over 65. Di pari passo saranno destinati ad aumentare anche i cosiddetti ‘grandi anziani’, ovvero coloro che hanno più di 80 anni. L’invecchiamento della popolazione sta imponendo una riorganizzazione dei sistemi sanitari di tutto il…
LeggiIl consumo di proteine sane riduce la mortalità nel diabete
Nei pazienti con diabete di tipo 2, mantenere una maggiore aderenza a un modello proteico sano può essere associata a un rischio di morte ridotto, mentre seguire un modello alimentare ricco di proteine di carne rossa e uova e povero di proteine di pesce…
Leggi