Garantire ambulatori pediatrici aperti nella fascia che va dalle ore 8 alle ore 20 di ogni giorno, rafforzare la presenza e il numero dei collaboratori di studio e degli infermieri e assicurare la maggiore copertura della vaccinazione antinfluenzale per i bambini in Puglia. Sono…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Disturbi alimentari materni e BMI elevato: fattori di rischio per disordini psichiatrici nei figli
Un ampio studio di coorte pubblicato su JAMA Network ha rivelato che la presenza di disturbi alimentari materni e un indice di massa corporea (BMI) materno anomalo prima della gravidanza sono associati a un rischio aumentato di diagnosi psichiatriche e neuroevolutive nei figli. L’indagine…
LeggiDistrofia di Duchenne, ‘Batti un colpo’, progetto per monitorare le complicanze cardio-respiratorie
Ha preso il via sabato 26 ottobre il progetto ‘Batti un colpo’, promosso da Parent Project aps, dal 1996 l’associazione italiana di riferimento per i pazienti con distrofia muscolare di Duchenne e Becker (DMD/BMD) e le loro famiglie. Si tratta di un’iniziativa innovativa che…
LeggiMonitoraggio Covid. Nuovi casi in calo a 5.799, scendono a 108 i decessi
Diminuiscono anche questa settimana i nuovi casi di Covid in Italia e scendono anche i decessi. Nella settimana 24-30 ottobre si registrano 5.799 nuovi contagi rispetto ai 8.860 della rilevazione precedente. I morti arrivano a 108, in calo di una unità rispetto ai 116…
LeggiNuova formula CKD-EPI per pazienti con diabete: ridotta prevalenza di malattia renale
Uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha analizzato le conseguenze prognostiche dell’adozione della nuova formula CKD-EPI 2021, che esclude il coefficiente razziale, rispetto alla versione 2009 per la stima del tasso di filtrazione glomerulare (eGFR) nei pazienti non afroamericani con diabete di tipo 2.…
LeggiIA e diagnosi medica: studio su modelli linguistici e ragionamento clinico
Uno studio pubblicato su JAMA Network ha valutato l’impatto dei grandi modelli linguistici (LLM) sul ragionamento diagnostico dei medici, confrontando l’uso di un LLM con l’impiego di risorse diagnostiche convenzionali. Nonostante l’interesse per le potenzialità dell’intelligenza artificiale in medicina, rimane ancora incerto se questi…
LeggiRischio elevato di morte cardiaca improvvisa tra i pazienti psichiatrici
In uno studio pubblicato su Heart, è stato evidenziato come i pazienti con disturbi psichiatrici presentino un rischio significativamente più alto di morte cardiaca improvvisa (SCD) rispetto alla popolazione generale. La ricerca si è concentrata sui decessi avvenuti in Danimarca nel 2010, considerando tutti…
LeggiEnalapril non previene la cardiotossicità in pazienti oncologici trattati con antracicline
La cardiotossicità è una preoccupazione significativa per i pazienti oncologici trattati con chemioterapia a base di antracicline, come il doxorubicina. Il trial clinico PROACT ha valutato se l’uso di enalapril potesse prevenire il danno cardiaco in pazienti con tumore al seno o linfoma non-Hodgkin…
LeggiAgopuntura e moxibustione contro il linfedema correlato al cancro mammario
Rui Yang e colleghi hanno effettuato una revisione sistematica e una meta analisi per valutare l’efficacia dell’agopuntura nel trattamento del linfedema correlato al cancro della mammella (BCRL). Sono stati esplorati i database CNKI, Wanfang Data Knowledge Service Platform, VIP Chinese Journal Service Platform, Chinese…
LeggiEfficacia della musicoterapia su ansia e depressione secondarie a cancro mammario
Per valutare sistematicamente l’effetto della musicoterapia su ansia e depressione nelle pazienti con cancro della mammella, un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio clinico randomizzato controllato (RCT) sull’argomento. A tale scopo, sono stati attentamente esplorati i database PubMed, Embase, Cochrane Library, WOS, CNIC,…
LeggiGermania: disparità socio demografiche nell’accesso allo screening del cancro mammario
In Germania, i programmi di screening organizzati per il cancro della mammella(BCS), rappresentano misure efficaci applicate alle donne di età compresa tra 50 e 69 anni per prevenire la sesta causa di morte a livello globale. Sebbene l’implementazione di questo programma sia iniziata nel…
LeggiCarcinoma mammario metastatico ER + HER2 e inibizione della lisina acetiltransferasi KAT6
L’inibizione dell’istone lisina acetiltransferasi (KAT) KAT6A e KAT6B ha mostrato attività antitumorale nei modelli preclinici di cancro mammario positivo al recettore degli estrogeni (ER + ). PF-07248144 è un inibitore catalitico selettivo di KAT6A e KAT6B. Un’equipe di ricercatori ha svolto un’indagine nella quale…
LeggiFattori di rischio per mancata partecipazione alle visite nei bambini con asma
La mancata partecipazione alle visite ambulatoriali programmate rappresenta un problema significativo per i bambini affetti da asma. Non solo può aggravare le condizioni di salute, ma aumenta anche il rischio di eventi acuti, come attacchi d’asma, e contribuisce a maggiori costi sanitari. Una recente…
Leggi