H. pylori pediatrico: terapia quadrupla e IPP offrono buoni risultati

La terapia quadrupla al bismuto con un pretrattamento di due settimane con inibitori della pompa protonica (IPP), seguita da assunzione prolungata di IPP ha successo nell’eradicazione dell’infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) e nella guarigione delle ulcere in pazienti pediatrici con ulcera peptica attiva.…

Leggi

La fibrosi epatica nel diabete è legata a complicazioni vascolari

La fibrosi epatica, comune nei pazienti di tipo 2, è rilevante per molte complicazioni diabetiche macrovascolari e microvascolari. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su BMC Endocrine Disorders, diretto da Weixia Sun, della Southeast University, Nanjing, Cina, nel quale si legge anche che…

Leggi

Unicef: ogni 4 minuti un bambino viene ucciso da un atto di violenza

Mentre i leader mondiali, la società civile, i sostenitori, i sopravvissuti e i giovani si riuniscono questa settimana per l’inaugurazione della Conferenza ministeriale globale per porre fine alla violenza contro i bambini a Bogotà, in Colombia, l’Unicef ​​chiede un’azione urgente per combattere la violenza che devasta le…

Leggi

Rischio di endocardite da Mycobacterium chelonae in protesi cardiache

L’infezione da Mycobacterium chelonae, rara ma complessa da diagnosticare e trattare, è stata identificata in una serie di pazienti con endocardite e disfunzioni di protesi cardiovascolari BioIntegral. Uno studio microbiologico collaborativo, pubblicato su Lancer Microbe, ha esaminato l’eventuale contaminazione di queste protesi e il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025