Diabete di tipo 2: protezione tubulare precoce con empagliflozin

I pazienti con diabete di tipo 2 spesso vanno incontro a lesioni tubulari precoci che hanno bisogno di strategie di trattamento efficaci. Un’equipe di ricercatori ha condotto uno studio clinico randomizzato controllato su 54 pazienti diabetici di tipo 2, con normoalbuminuria, selezionati in base…

Leggi

Rischio di tumore metacrono nel cancro colorettale a esordio precoce

Il cancro colorettale metacrono si riferisce a una seconda neoplasia colorettale scoperta almeno 6 mesi dopo quella iniziale, escludendo la recidiva. Un gruppo di ricercatori ha svolto una revisione sistematica con l’obiettivo di valutare l’incidenza del cancro colorettale metacrono nel tumore del colon-retto a…

Leggi

Impatto dei polifenoli nella prevenzione e nella cura del cancro colorettale

I polifenoli sono metaboliti vegetali dotati di potenziali effetti antinfiammatori e anti proliferativi che possono risultare vantaggiosi per combattere patologie come il cancro del colon-retto (CRC), ma gli studi clinici sull’uomo hanno portato a risultati contrastanti. Laura LĂłpez-GĂłmez e Jose Antonio Uranga hanno condotto…

Leggi

Complicanze acute dell’anemia falciforme: effetti della L-Glutammina

Fatma Soliman ed Elsayed Ebeid hanno svolto un’indagine per valutare la sicurezza e l’efficacia della L-glutammina nel ridurre le crisi vaso-occlusive (VOC) e nel migliorare il flusso sanguigno arterioso cerebrale in bambini con anemia falciforme (SCD). Si tratta di uno studio clinico randomizzato controllato…

Leggi

Pazienti con anemia falciforme e pancreatite acuta

La malattia falciforme (SCD) colpisce circa 100.000 persone negli Stati Uniti. La SCD aumenta il rischio di colelitiasi e di ischemia microvascolare, condizioni che potrebbero aumentare il rischio di pancreatite acuta (AP). Il dolore addominale è un sintomo comune di presentazione di una AP…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025