Benralizumab per l’asma allergica

Un recente studio randomizzato pubblicato su The European respiratory journal nel 2024, in doppio cieco e controllato con placebo ha esaminato l’efficacia del benralizumab in pazienti con asma allergica. I risultati sono stati promettenti: si è osservata una significativa riduzione degli eosinofili nel sangue,…

Leggi

Correlazione tra rischio di leucemia e polvere di legno: revisione

Yaser Soleimani e collaboratori hanno svolto una revisione e una meta-analisi con la finalità di indagare la relazione tra esposizione alla polvere di legno e leucemia. Gli obiettivi del team includono la sintesi delle prove disponibili, la valutazione della loro qualità, l’identificazione di potenziali…

Leggi

Anziani: uso di cannabinoidi nell’anoressia correlata al cancro

Un’equipe di ricercatori ha svolto una revisione sistematica con lo scopo di indagare l’uso dei cannabinoidi e i possibili risultati nell’affrontare l’anoressia secondaria a malattie neoplastiche negli anziani, di fornire una comprensione completa dell’argomento e di discutere la loro potenziale integrazione nella pratica clinica…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025