Vonoprazan non offre risultati migliori degli IPP per le ulcere

Vonoprazan non è significativamente migliore degli inibitori della pompa protonica nel trattamento e nella prevenzione delle ulcere gastriche e duodenali, secondo uno studio pubblicato su Digestive Diseases and Sciences. “Sebbene vonoprazan, un bloccante acido competitivo del potassio, sia superiore agli inibitori della pompa protonica…

Leggi

Il fumo passivo aumenta il rischio di ulcera peptica e reflusso

Il fumo passivo è significativamente associato a ulcera peptica e reflusso esofageo, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Frontiers in Public Health. “I fumatori attivi hanno un rischio maggiore sia di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) che di ulcera peptica (PUD), tuttavia il…

Leggi

L’iperlipidemia non trattata aumenta il rischio di ulcera

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Chinese Medical Association, l’iperlipidemia è associata a un rischio più elevato di ulcera peptica, e tale rischio può essere ridotto mediante la somministrazione di farmaci anti-iperlipidemici. “Sono stati identificati diversi fattori di rischio per l’ulcera peptica…

Leggi

H. pylori pediatrico: terapia quadrupla e IPP offrono buoni risultati

La terapia quadrupla al bismuto con un pretrattamento di due settimane con inibitori della pompa protonica (IPP), seguita da assunzione prolungata di IPP ha successo nell’eradicazione dell’infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) e nella guarigione delle ulcere in pazienti pediatrici con ulcera peptica attiva.…

Leggi

La fibrosi epatica nel diabete è legata a complicazioni vascolari

La fibrosi epatica, comune nei pazienti di tipo 2, è rilevante per molte complicazioni diabetiche macrovascolari e microvascolari. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su BMC Endocrine Disorders, diretto da Weixia Sun, della Southeast University, Nanjing, Cina, nel quale si legge anche che…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025