Fattori in età infantile associati al rischio di malattia di Crohn

L’allattamento al seno, l’alimentazione durante l’infanzia e l’esposizione al fumo passivo in età precoce possono avere un ruolo nell’insorgenza delle malattie infiammatorie intestinali (IBD), in particolare della malattia di Crohn. A osservarlo è una ricerca pubblicata su Digestive and Liver Disease da un team…

Leggi

Insonnia nelle donne con IBD influenzerebbe l’infiammazione sistemica

I sintomi dell’insonnia possono influenzare parzialmente l’infiammazione sistemica nelle donne con malattia infiammatoria intestinale (IBD). In questo senso, dovrebbero essere ulteriormente chiariti i meccanismi immunitari e neuroendocrini specifici per sesso che collegano il sonno all’infiammazione. A sottolinearlo, in un paper pubblicato sul Journal of…

Leggi

IBD: le nuove tecniche di valutazione della remissione endoscopica

Grazie all’intelligenza artificiale (IA) e alle nuove tecnologie endoscopiche, la gestione dei pazienti con malattie infiammatorie intestinali (IBD) si sta gradualmente trasformando. A fare il punto sulle nuove tecniche è una review pubblicata su eGastroenterology da un team dell’University College di Cork, in Irlanda,…

Leggi

Il disturbo bipolare è più frequente nei pazienti con dermatite atopica

Secondo uno studio pubblicato su Clinical and Experimental Dermatology, gli individui con dermatite atopica hanno probabilità 1,49 volte maggiori di presentare un disturbo bipolare rispetto agli individui senza dermatite atopica. “La dermatite atopica (DA) è stata associata a comorbilità psichiatriche. Noi abbiamo voluto approfondire…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025