Angioplastica polmonare guidata dalla pressione: nuovi benefici per l’ipertensione polmonare tromboembolica

L’angioplastica polmonare con palloncino (BPA) ha rivoluzionato il trattamento dell’ipertensione polmonare cronica tromboembolica (CTEPH). Tuttavia, quasi la metà dei pazienti sottoposti a BPA presenta ipertensione polmonare residua, indicando la necessità di strategie migliorative. Uno studio prospettico pubblicato su JACC Cardiovascular Interventions ha analizzato l’impatto…

Leggi

Nuove opzioni di trattamento per il melanoma metastatico

Pubblicata nel 2024 su Archives of Dermatological Research, una revisione sistematica e meta-analisi ha esaminato le opzioni di trattamento per il melanoma avanzato, ponendo particolare attenzione all’efficacia e alla sicurezza nel contesto del trattamento di prima linea. Gli autori hanno analizzato 11 studi clinici…

Leggi

Il ruolo dei retinoidi nel trattamento del linfoma cutaneo a cellule T

Una revisione sistematica condotta da un team di scienziati statunitensi ha esaminato la sicurezza, l’efficacia e la tollerabilità dei retinoidi nel trattamento dei linfomi cutanei a cellule T. Secondo i risultati dello studio pubblicati nel 2024 sulla rivista Cureus, il Bexarotene presenta risultati superiori…

Leggi

Tumori della testa e del collo: esiti della radioterapia perioperatoria ad alto dosaggio

La radioterapia interventistica perioperatoria (POIRT) comporta la resezione del tumore, l’impianto del catetere nel corso dell’intervento e l’irradiazione nel periodo perioperatorio. Consente la massima riduzione del carico tumorale, una migliore identificazione del letto tumorale, una geometria dell’impianto più flessibile, un’irradiazione altamente conforme alla situazione…

Leggi

Impatto della TEV nel cancro del polmone

Il cancro del polmone presenta un’elevata prevalenza e mortalità. Inoltre, la tromboembolia venosa (TEV) è la terza malattia cardiovascolare più comune. Nel follow-up, il cancro del polmone con TEV di solito influenza la sopravvivenza complessiva e, per questo motivo, la vigilanza e la diagnosi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025