Ruolo del declino renale nella prognosi della cardiomiopatia amiloide ATTR

Un recente studio pubblicato su JAMA Cardiology ha evidenziato come il declino della funzione renale rappresenti un marker prognostico indipendente nei pazienti affetti da cardiomiopatia amiloide da transtiretina (ATTR-CM). Questo disturbo progressivo del cuore è frequentemente associato a insufficienza renale cronica, ma finora il…

Leggi

L’inquinamento aumenta il numero delle visite nei bambini con DA

Secondo uno studio pubblicato su Ecotoxicology and Environmental Safety, l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico potrebbe aumentare il rischio di visite ambulatoriali per dermatite atopica nei pazienti in età pediatrica. “Sono disponibili prove limitate sull’interazione tra inquinamento atmosferico e dermatite atopica pediatrica. Per approfondire…

Leggi

Malattie Croniche Intestinali causa di discriminazione nelle scuole

Discriminazione, solitudine, vergogna. I giovani con malattie infiammatorie e croniche intestinali (Mici) affrontano ogni giorno una dura vita nelle scuole. Su un campione di 362 giovani pazienti, un quarto dei pazienti è stato preso in giro almeno una volta e/o è stato vittima diretta di bullismo…

Leggi

Dieta chetogenica regolarizzerebbe il ciclo mestruale

Aumentare i livelli di chetoni nel sangue tramite una dieta chetogenica o assumendo integratori potrebbe aiutare a regolarizzare i cicli mestruali o addirittura a riavviare un ciclo che sembra bloccato. È la conclusione cui è arrivata una ricerca pubblicata su PLoS One da un…

Leggi

Amiloidosi cardiaca: l’importanza della diagnosi precoce

L’amiloidosi cardiaca, una patologia caratterizzata dall’accumulo anomalo di proteine amiloidi del tessuto cardiaco, se diagnosticata precocemente può essere tenuta sotto controllo: i trattamenti oggi a disposizione, infatti, sono in grado di rallentarne la progressione. È questo l’argomento della nuova puntata di Impact Factor, intitolata “Amiloidosi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025