NT-proBNP e scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata

Uno studio pubblicato sul Journal of Cardiac Failure ha esaminato il valore prognostico del biomarcatore NT-proBNP nei pazienti con scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata (HFpEF), mettendo in luce la necessità di soglie personalizzate basate su fattori clinici individuali. La ricerca, condotta nell’ambito…

Leggi

Gravidanza e complicazioni aortiche: un rischio sottovalutato

Un ampio studio condotto in Taiwan, recentemente pubblicato sull’European Heart Journal, ha evidenziato un’associazione significativa tra gravidanza e complicazioni aortiche, analizzando il loro impatto su madri e neonati. I ricercatori hanno utilizzato i dati del Taiwan National Health Insurance Research Database, esaminando oltre 4,7…

Leggi

Terapia con CAR-macrofagi per ridurre la fibrosi miocardica post-ischemia

La fibrosi miocardica rappresenta una delle principali conseguenze negative del rimodellamento patologico che segue l’ischemia miocardica con riperfusione (I/R). Questo fenomeno compromette la funzione cardiaca e aggrava la progressione della malattia, ma le opzioni terapeutiche efficaci per contrastare la fibrosi rimangono limitate. Un recente…

Leggi

Il ferro per migliorare le performance sportive negli atleti

INFORMATIVA PUBBLICITARIA. Il ferro (Fe) è un micronutriente fondamentale per molti processi del nostro organismo, primo fra tutti è il suo fondamentale contributo nella formazione di nuovi globuli rossi e nella formazione dell’emoglobina, proteina deputata al trasporto dell’ossigeno a tutti gli organi e tessuti…

Leggi

Digiuno e dieta vegetale migliorano l’ipertensione

Un intervento di digiuno prolungato seguito da una dieta a base integrale vegetale potrebbe essere un’opzione fattibile, ben tollerata e a basso rischio per abbassare e gestire l’ipertensione, l’eccesso di peso corporeo e altri disturbi cardiometabolici nelle persone con ipertensione di stadio 1 e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025