Sindrome post-covid-19 associata al rischio di patologie cardiovascolari

La sindrome post-Covid-19, caratterizzata da una serie di sintomi persistenti che seguono l’infezione da SARS-CoV-2, continua a rappresentare una sfida rilevante per la qualità della vita dei pazienti. Un recente studio trasversale, basato su questionari e condotto su 549 individui precedentemente infettati, ha evidenziato…

Leggi

Ruolo delle red flags nella diagnosi precoce dell’amiloidosi cardiaca

Un recente studio retrospettivo, condotto presso un centro terziario a Ciudad Real, in Spagna, ha esplorato la cronologia e l’impatto prognostico delle cosiddette “red flags” (segnali di allarme) nei pazienti affetti da amiloidosi cardiaca. Questo tipo di studio si è concentrato sull’analisi delle manifestazioni…

Leggi

Impatto della fibrillazione atriale asintomatica sul rischio di ictus

La fibrillazione atriale non valvolare asintomatica (aAF) è un fattore di rischio spesso trascurato nei pazienti con ictus criptogenico, una condizione che rappresenta il 20%-30% degli ictus ischemici. La diagnosi precoce di aAF e un trattamento tempestivo con anticoagulanti possono significativamente ridurre il rischio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025