Monitoraggio clinico di routine della cachessia tumorale

Un’equipe di ricercatori ha svolto un’indagine con lo scopo di discutere l’impatto significativo del cancro sulle persone, con focus particolare sulla cachessia, una condizione caratterizzata da perdita di peso e di massa magra. Questa condizione influisce in modo critico sullo stato nutrizionale, sulla qualità…

Leggi

Cure palliative per l’ostruzione gastrica maligna (GOO)

Il trattamento ottimale per l’ostruzione gastrica maligna (GOO) rimane incerto. Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica della letteratura con lo scopo di indagare in modo completo l’efficacia e la sicurezza di quattro terapie palliative per la GOO maligna: gastrodigiunostomia, gastroenterostomia endoscopica ecoguidata…

Leggi

Capacità diagnostiche dei microRNA circolanti nel cancro colorettale

L’aumento dell’incidenza e della mortalità causata da cancro colorettale precoce (EOCRC) sottolinea l’urgente necessità di uno screening efficace non invasivo. In questo senso, i microRNA circolanti (miRNA) sono emersi come promettenti biomarcatori per la rilevazione del tumore. Adhari AlZaabi e Asem Shalaby hanno condotto…

Leggi

Con le alluvioni si rischiano più nascite premature

Le alluvioni aumentano il rischio di nascite premature del 3 per cento. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Virginia Polytechnic Institute and State University e presentato al meeting annuale dell’American Geophysical Union (AGU).  “Questa analisi dimostra che le alluvioni hanno impatti che durano tutta la vita”, afferma Julia Gohlke, scienziata della…

Leggi

Correlazione tra anemia falciforme e disfunzioni cognitive

L’emoglobinopatia nota come anemia falciforme (SCA) è caratterizzata da molecole di emoglobina aberranti. Gli effetti collaterali neurologici più frequenti legati alla SCA includono disfunzione neurocognitiva, infarto cerebrale asintomatico e ictus ischemico. Un gruppo di ricercatori ha svolto un’indagine con la finalità di indagare la…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025