Terapie per l’artrite reumatoide difficile da trattare

Uno studio, condotto da scienziati in Cina, ha analizzato l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti per l’artrite reumatoide difficile da trattare (D2T RA) attraverso una revisione sistematica e una meta-analisi a rete di 42 studi randomizzati controllati. I risultati, resi noti nel 2024 su…

Leggi

Impatto economico della sindrome di Ehlers-Danlos, uno studio USA

I fattori che contribuiscono all’impatto economico della sindrome di Ehlers-Danlos comprendono sia i costi diretti che quelli indiretti legati all’accesso e alla ricezione dell’assistenza medica. A mostrarlo è uno studio guidato da Jane Schubart, del Penn State College of Medicine di Hershey (USA), i…

Leggi

Limiti metodologici nelle linee guida cardiovascolari ESC e ACC/AHA

Uno studio pubblicato sull’European Heart Journal – Quality of Care and Clinical Outcomes ha analizzato la qualità metodologica delle linee guida pubblicate dalle principali società cardiovascolari internazionali, l’European Society of Cardiology (ESC) e l’American College of Cardiology/American Heart Association (ACC/AHA), tra il 2013 e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025