Fasi dell’epatite B e costi: revisione sistematica

L’epatite virale è la malattia del fegato più diffusa al mondo. Questa condizione impone un grande onere economico alle famiglie e al sistema sanitario delle diverse Nazioni. Un’equipe di ricercatori ha svolto una revisione sistematica per valutare il peso finanziario dell’epatite B in diverse…

Leggi

Tubercolosi e rischio di epatite C: revisione

La tubercolosi (TB) e l’infezione da virus dell’epatite C (HCV) sono importanti problemi di salute pubblica. Un gruppo di ricercatori ha svolto una revisione sistematica e una meta-analisi con lo scopo di determinare la possibile relazione tra tubercolosi e rischio di infezione da HCV.…

Leggi

BPCO: innovazione digitale per una migliore aderenza alla terapia

Una recente revisione sistematica e meta-analisi, svolta da un team di scienziati in Inghilterra, ha analizzato l’efficacia delle piattaforme digitali per il monitoraggio da remoto dell’aderenza agli inalatori (EIM) in pazienti con BPCO. La ricerca ha incluso 10 studi con 1432 pazienti supportati da…

Leggi

Asma grave: depemokimab capace di ridurre le esacerbazioni

Su The New England journal of medicine nel 2024 è uscito un articolo che ha evidenziato l’efficacia di depemokimab, una terapia biologica progettata per trattare i pazienti con asma grave e un fenotipo eosinofilico. Il farmaco, che agisce legandosi all’interleuchina-5, è stato testato in…

Leggi

Rimozione extracorporea della CO2 in pazienti con BPCO

Uno studio clinico randomizzato, condotto in 41 centri statunitensi tra il 2018 e il 2022, ha valutato l’efficacia della rimozione extracorporea della CO2 (ECCO2R) nel ridurre la necessità di ventilazione invasiva in pazienti con esacerbazioni acute di BPCO. L’obiettivo principale dello studio era verificare…

Leggi

BPCO e ipertensione polmonare: i benefici di bosentan

Uno studio prospettico e randomizzato condotto da un gruppo di ricerca giapponese e pubblicato nel 2024 su BMC Pulmonary Medicine ha dimostrato risultati promettenti nell’uso del bosentan per il trattamento di pazienti con BPCO e ipertensione polmonare lieve. I risultati hanno mostrato un miglioramento…

Leggi

Prevalenza della psoriasi tra gli adulti negli Stati Uniti

Sul Journal of the American Academy of Dermatology, un gruppo coordinato da Joe Tung, dell’Università di Pittsburgh (USA), ha esaminato la prevalenza della psoriasi nella popolazione dai 18 anni in su, utilizzando il database del National Health Interview Survey del 2023. L’indagine ha incluso…

Leggi

Protocollo 2STEPS migliora la diagnosi della sincope autonomica

Uno studio pubblicato sull’European Heart Journal ha dimostrato che il protocollo diagnostico “2STEPS” consente di identificare in modo efficace il meccanismo emodinamico alla base della sincope autonomica, favorendo un approccio terapeutico personalizzato per prevenire le recidive. Lo studio multicentrico, prospettico e osservazionale ha coinvolto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025