L’ablazione laser è sicura nei noduli tiroidei solidi benigni

Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism conclude che l’ablazione laser può essere considerata una tecnica generalmente sicura per gestire i noduli tiroidei solidi benigni (non cistici), con rare complicanze maggiori. “L’ablazione laser percutanea (LA) è oggi considerata una terapia efficace…

Leggi

Vitamina D e melanoma: una connessione tra rischio e prognosi

 Una revisione sistematica e meta-analisi ha esaminato il legame tra i livelli di vitamina D e il melanoma maligno, suggerendo che bassi livelli di questa vitamina siano associati a una prognosi più sfavorevole nei pazienti con melanoma. I risultati, pubblicati su Anticancer research nel…

Leggi

Chirurgia funzionale o amputazione per il nSCC?

Dei ricercatori cinesi hanno fornito dati interessanti sul trattamento del carcinoma a cellule squamose dell’unità ungueale (nSCC), un tumore subungueale raro, ma insidioso. Sebbene il nSCC abbia un basso rischio di metastasi e mortalità, è caratterizzato da un elevato tasso di recidiva locale. L’analisi,…

Leggi

BCC: 5 tecniche di imaging approvate da FDA ed EMA

La chirurgia micrografica di Mohs (MMS) è il gold standard per la rimozione dei carcinoma basocellulari (BCC), grazie alla sua capacità di garantire una valutazione completa dei margini tumorali e il più alto tasso di guarigione. Tuttavia, nuove tecnologie di imaging non invasivo stanno…

Leggi

Al Meyer yoga e terapia estetica per i pazienti oncologici

meditazione

Sedute di yoga individuali, per apprendere tecniche di rilassamento e controllo della respirazione, e incontri con un’esperta di terapia estetica per imparare a valorizzare il proprio aspetto giocando. Sono i due nuovi progetti che vedono protagonisti bambine, bambini, ragazze e ragazzi seguiti dal reparto di Oncologia dell’AOU Meyer…

Leggi

Distrofia retinica, 4 bambini curati con terapia genica

Quattro bambini hanno ottenuto miglioramenti della vista che hanno cambiato la loro vita dopo il trattamento con una nuova terapia genetica pionieristica messa a punto presso l’UCL Institute of Ophthalmology e il Moorfields Eye Hospital. I bambini sono nati con una grave compromissione della…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025