Indice MRR per la disfunzione microvascolare coronarica nei pazienti ANOCA

La disfunzione microvascolare coronarica (CMD) è una condizione eterogenea caratterizzata da una ridotta riserva di flusso coronarico (CFR), spesso riscontrata nei pazienti con angina e coronarie non ostruttive (ANOCA). Recentemente, è stato sviluppato un nuovo indice, il microvascular resistance reserve (MRR), ma il suo…

Leggi

Nuove scoperte nell’uso dell’EtCO2 per la gestione dell’asma

“Un EtCO2 inferiore potrebbe prevedere esiti peggiori nelle esacerbazioni acute dell’asma.” Concludono gli autori dello studio pubblicato su Respiratory medicine nel 2025. E aggiungono: “Altri parametri tratti dalla forma d’onda della capnografia sembrano essere indicatori utili della gravità della patologia”. Con questa revisione sistematica…

Leggi

Caldo e freddo estremo: un pericolo inatteso per i pazienti con BPCO

Le temperature estreme, sia calde che fredde, stanno emergendo come fattori di rischio cruciali per la morbilità e la mortalità nella BPCO. Una recente revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2025 su The Science of the total environment, ha confermato quanto molti professionisti sanitari…

Leggi

Dieta sana e asma adulto: nessuna protezione confermata

Un gruppo di ricerca in Spagna ha esaminato l’associazione tra un modello alimentare sano e l’incidenza di asma ad esordio adulto. La revisione sistematica ha incluso 10 studi di coorte e 7 di questi sono stati valutati in una meta-analisi quantitativa a effetti casuali,…

Leggi

Anche nei piccoli pazienti con DA dupilumab si mostra efficace e sicuro

Dupilumab mostra un profilo di tollerabilità, efficacia e sicurezza favorevole nei bambini con diagnosi di dermatite atopica di età inferiore ai sei anni, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Dermatological Treatment. “Abbiamo portato avanti questo studio retrospettivo osservazionale multicentrico nel mondo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025