Percezione del peso e rischio di ideazione suicidaria negli adolescenti

La percezione del peso corporeo può influenzare significativamente la salute mentale degli adolescenti, indipendentemente dal loro indice di massa corporea (BMI). Uno studio pubblicato su Psychiatry Research ha analizzato il legame tra percezione del peso, peso effettivo e ideazione suicidaria in un ampio campione…

Leggi

Legame tra temperatura ambientale e problemi psichiatrici negli adolescenti

L’esposizione alle temperature estreme può influenzare la salute mentale, ma il suo impatto sui sintomi psichiatrici negli adolescenti rimane poco chiaro. Uno studio pubblicato su JAMA Network ha analizzato l’associazione tra temperatura ambientale e problemi di internalizzazione, esternalizzazione e attenzione in ragazzi appartenenti a…

Leggi

Cronoterapia nel cancro della testa e del collo: meta-analisi

La cronoterapia, ovvero l’ottimizzazione della tempistica di radioterapia e chemioterapia in base all’orologio biologico, potrebbe migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre gli effetti collaterali. Un gruppo di ricercatori ha svolto una revisione sistematica con la finalitĂ  di valutare l’effetto di crono-radioterapia e crono-chemioterapia su…

Leggi

Microbioma nei tumori del polmone: revisione sistematica

Ad oggi, la composizione percentuale del microbioma polmonare nel cancro broncopolmonare non è stata adeguatamente sintetizzata. Gli studi esistenti sull’identificazione del microbioma polmonare in tale patologia, condotti mediante sequenziamento del 16S rRNA, mostrano risultati variabili riguardo all’abbondanza dei taxa batterici. Un’equipe ha effettuato una…

Leggi

Prognosi della LMA trattata con HAG e agenti ipometilanti: meta-analisi

L’associazione di agenti ipometilanti (HMA) con il regime HAG (omoharringtonina, citarabina, G-CSF) si prospetta come un promettente trattamento per la leucemia mieloide acuta (LMA). Tuttavia, rispetto al solo regime HAG, l’efficacia clinica di questa terapia combinata rimane incerta. Un gruppo di ricercatori ha condotto…

Leggi

Mieloma multiplo: significato di RB1

Il trattamento del mieloma multiplo (MM) ha fatto notevoli progressi ma i meccanismi genetici alla base della malattia rimangono in parte sconosciuti. Eventi clonali e alterazioni genetiche, tra le quali mutazioni di RAS, TP53, RB1 e l’amplificazione 1q21, sono riconosciuti come elementi chiave nella…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025