Cure Palliative Pediatriche in Italia, passi avanti ma ancora troppe carenze

Le cure palliative pediatriche in Italia mostrano segnali di miglioramento, ma restano ancora molte criticità che impediscono una piena attuazione di questi servizi essenziali. È quanto emerge dallo studio “Cure palliative pediatriche specialistiche in Italia: dove stiamo andando? Lo studio “Palliped 2022-2023” finanziato con…

Leggi

Salvato alle Molinette un ragazzo con una rara rara malformazione polmonare

Un ragazzo di 13 anni, affetto da una rara malformazione polmonare congenita, è stato salvato da un intervento di chirurgia robotica toracica all’avanguardia all’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. La patologia, una malformazione adenomatoide cistica polmonare (Ccam), è una malformazione benigna del polso con alterazione dello sviluppo…

Leggi

Esercizio di cammino progressivo per il recupero post-ictus

Un programma di esercizi di cammino progressivamente più intenso combinato con la fisioterapia standard ha migliorato significativamente la qualità della vita e la mobilità nei sopravvissuti a ictus, secondo uno studio preliminare presentato alla International Stroke Conference 2025 dell’American Stroke Association. Recuperare la capacità…

Leggi

Un esame del sangue per distinguere ictus emorragico e ischemico

Un esame del sangue potrebbe permettere di distinguere rapidamente tra ictus emorragici e ictus ischemici causati da coaguli, anche prima che i pazienti con sintomi di ictus arrivino in pronto soccorso, secondo uno studio preliminare presentato alla International Stroke Conference 2025 dell’American Stroke Association.…

Leggi

Chi soffre di ipertensione e MASLD ha un rischio aumentato di fibrosi

La presenza di ipertensione aumenta il rischio di sviluppare una fibrosi nei pazienti con steatosi epatica associata a disfunzione metabolica (MASLD), secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Medicine.  “Abbiamo voluto valutare l’associazione tra ipertensione e rischio di fibrosi nei pazienti con MASLD, e…

Leggi

Troppi giovani soffrono di ipertensione, servono maggiori interventi

L’aumento del carico globale correlato alla pressione sanguigna sistolica elevata tra i giovani e i giovani adulti indica che gli attuali sforzi di prevenzione sono insufficienti, secondo quanto conclude uno studio pubblicato su BMC Medicine. “La pressione sanguigna sistolica elevata (HSBP) può causare eventi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025