Salute mentale, le nuove linee guida dell’Oms

Riformare e rafforzare le politiche e i sistemi di salute mentale. Questo il messaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha lanciato oggi nuove linee guida per trasformare i servizi di salute mentale in linea con le evidenze più recenti e gli standard internazionali sui…

Leggi

Scoperto dopo 30 anni un nuovo antibiotico

Da campioni di terreno potrebbe arrivare un’arma contro una delle più temute minacce alla salute globale, l’antibiotico-resistenza. Scienziati canadesi hanno scoperto un microrganismo che produce naturalmente un nuovo potente antibiotico chiamato lariocidina, promettente non solo perché ha un meccanismo d’azione del tutto nuovo, ma…

Leggi

Studio clinico su un intervento digitale per il controllo del colesterolo LDL

Migliorare la gestione dei pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) rappresenta una sfida clinica, poiché tradurre le evidenze scientifiche in pratica quotidiana è spesso complesso. Uno articolo pubblicato sull’American Heart Journal presenta il design di un trial clinico per valutare l’efficacia di un intervento…

Leggi

Studio clinico sul milvexian per la prevenzione degli eventi ischemici post-ACS

Nonostante le attuali terapie antipiastriniche, i pazienti con sindrome coronarica acuta (ACS) continuano a presentare un rischio significativo di eventi ischemici ricorrenti, probabilmente a causa di una persistente generazione di trombina. L’inibizione del fattore XIa potrebbe ridurre questo rischio senza aumentare significativamente il pericolo…

Leggi

Le ulcere causate dal fumo sono in diminuzione, ma non in tutto il mondo

Nonostante nel mondo in generale ci sia un calo dell’onere relativo all’ulcera peptica attribuibile al fumo, persistono disparità sostanziali, in particolare nelle regioni sottosviluppate, secondo uno studio pubblicato su Preventive Medicine Reports. “La malattia ulcerosa peptica (PUD) rimane una sfida significativa per la salute…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025