Risonanza magnetica cardiaca modifica diagnosi e terapia nella MINOCA

Uno studio multicentrico internazionale, pubblicato sulla rivista Heart, ha dimostrato che la risonanza magnetica cardiaca (CMR) può influenzare in modo significativo la diagnosi e la gestione clinica nei pazienti con infarto miocardico senza ostruzione coronarica significativa (MINOCA). L’indagine ha valutato 320 pazienti, confrontando la…

Leggi

Risultati a dieci anni e analisi costo-utilità: rUKA vs mUKA

«L’artroplastica unicompartmentale mediale del ginocchio assistita da braccio robotico (rUKA) ha dimostrato, a dieci anni di follow-up, un rischio significativamente inferiore di reintervento e revisione, risultando al contempo costo-efficace e associata a un maggiore guadagno in termini di anni di vita aggiustati per la…

Leggi

Confronto tra DTPVB e UTPVB: analgesia nella chirurgia toracoscopica

Un gruppo di ricerca cinese ha effettuato uno studio randomizzato controllato di non inferiorità per confrontare gli effetti analgesici del blocco paravertebrale toracico a vista diretta toracoscopica (DTPVB) con quelli del blocco ecoguidato (UTPVB). Dai dati è chiaro che “il DTPVB rappresenta una buona…

Leggi

Chirurgia metabolica e 3d: precisione e pianificazione migliorate

Ricercatori inglesi, attraverso una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2025 sull’International Journal of Surgery, hanno confermato l’accuratezza della modellazione 3D nelle valutazioni volumetriche in chirurgia metabolica, sottolineandone il ruolo in rapida evoluzione nella pianificazione operatoria e nella formazione chirurgica. Dopo l’analisi di 29…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025