Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha rivelato una significativa associazione tra livelli elevati di biomarcatori cardiaci e l’insorgenza futura di tumori. I ricercatori hanno analizzato i dati della coorte MESA (Multi-Ethnic Study of Atherosclerosis), includendo 6.244 partecipanti inizialmente…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Etichettatura calorica e tasse sulle bevande zuccherate riducono obesità e mortalità cardiovascolare
Un’analisi comparativa pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology ha valutato l’efficacia di due strategie di sanità pubblica – l’etichettatura calorica nei menu e la tassazione delle bevande zuccherate (SSB) – nella riduzione della prevalenza dell’obesità, della mortalità cardiovascolare e delle disuguaglianze sanitarie in Belgio…
LeggiAIP e indici modificati predicono il rischio di ictus nelle fasi iniziali della malattia CKM
Un nuovo studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha evidenziato una significativa associazione tra l’indice aterogenico del plasma (AIP), le sue varianti modificate (AIP in rapporto a circonferenza vita, altezza e BMI), e l’insorgenza di ictus nei pazienti con malattia cardiovascolare-renale-metabolica (CKM) nelle fasi 0–3.…
LeggiSanguinamento perioperatorio: tranexamico efficace in chirurgia generale
Lo studio POISE-3 (Perioperative Ischemic Evaluation-3), un trial multicentrico, internazionale e randomizzato, ha recentemente fornito importanti evidenze sull’impiego profilattico dell’acido tranexamico (TXA) nel prevenire emorragie maggiori senza aumentare gli eventi vascolari nella chirurgia non cardiaca, in particolare nella chirurgia generale. Il trial ha arruolato…
LeggiPremio John N. Insall: allineamento funzionale vs meccanico nella protesi di ginocchio
Gli autori dell’articolo pubblicato nel 2025 su The Journal of Arthroplasty sono stati insigniti del prestigioso John N. Insall Award dalla Knee Society per il loro studio randomizzato controllato che ha confrontato l’allineamento funzionale (FA) con l’allineamento meccanico (MA) nella protesi totale di ginocchio…
LeggiLa stampa 3D rivoluziona la chirurgia spinale: precisione e interventi rapidi
Una recente revisione sistematica, condotta da scienziati ungheresi e pubblicata nel 2025 su European Spine Journal, ha analizzato 105 studi che hanno coinvolto complessivamente 2088 pazienti, evidenziando i principali utilizzi della stampa 3D nella chirurgia spinale. Questa tecnica innovativa consente di realizzare dispositivi personalizzati,…
LeggiTelepreabilitazione multimodale per ridurre rischi post chirurgia cardiaca
La chirurgia cardiaca elettiva, pur rappresentando un pilastro della cardiologia moderna, comporta rischi significativi legati a fattori preoperatori spesso modificabili. La preabilitazione, focalizzata sull’ottimizzazione fisica e mentale del paziente prima dell’intervento, ha recentemente guadagnato attenzione per il suo potenziale impatto sugli esiti postoperatori. Uno…
LeggiEuroHeartPath: un progetto europeo per il miglioramento dei percorsi di cura cardiovascolare
È stato avviato ufficialmente il progetto EuroHeartPath, finanziato nell’ambito della Horizon Europe Innovative Health Initiative Joint Undertaking (IHI-JU). L’iniziativa coinvolge 35 partner tra istituzioni accademiche, strutture cliniche, enti pubblici, aziende e organizzazioni della società civile, con una dotazione di 27 milioni di euro su…
LeggiConect4children, verso un modello europeo di sviluppo dei farmaci per bambini
Solo il 30% dei medicinali commercializzati in tutto il mondo hanno un’autorizzazione pediatrica, meno della metà dei farmaci comunemente dati ai bambini sono stati sperimentati su di loro e solo il 10% dei farmaci usati nelle unità di terapia intensiva neonatale è stato studiato…
LeggiGiovanni Pellacani è il nuovo presidente della SIDeMaST
Cambio ai vertici della SIDeMaST. Il Professor Giovanni Pellacani è stato eletto nuovo Presidente della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. Un’elezione è avvenuta durante il Consiglio Direttivo riunitosi in occasione del Congresso Nazionale SIDeMaST – Special Edition 2025, tenutosi nell’ambito del XIV International…
LeggiIl latte materno influisce positivamente sullo sviluppo del microbiota del neonato
“Microbioma 101: quello che devi sapere”. Questo è il tema della Giornata mondiale del Microbioma che ricorre il 27 giugno e che, in questa edizione, si pone l’obiettivo prioritario di fornire informazioni chiare e facilmente accessibili per far comprendere l’importanza di questi piccoli organismi…
LeggiGiovanni Pellacani è il nuovo presidente della SIDeMaST
Cambio ai vertici della SIDeMaST. Il Professor Giovanni Pellacani è stato eletto nuovo Presidente della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. Un’elezione è avvenuta durante il Consiglio Direttivo riunitosi in occasione del Congresso Nazionale SIDeMaST – Special Edition 2025, tenutosi nell’ambito del XIV International…
LeggiGiovanni Pellacani è il nuovo presidente della SIDeMaST
Cambio ai vertici della SIDeMaST. Il Professor Giovanni Pellacani è stato eletto nuovo Presidente della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. Un’elezione è avvenuta durante il Consiglio Direttivo riunitosi in occasione del Congresso Nazionale SIDeMaST – Special Edition 2025, tenutosi nell’ambito del XIV International…
Leggi