Biomarcatori cardiaci elevati associati a maggior rischio oncologico

Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha rivelato una significativa associazione tra livelli elevati di biomarcatori cardiaci e l’insorgenza futura di tumori. I ricercatori hanno analizzato i dati della coorte MESA (Multi-Ethnic Study of Atherosclerosis), includendo 6.244 partecipanti inizialmente…

Leggi

Sanguinamento perioperatorio: tranexamico efficace in chirurgia generale

Lo studio POISE-3 (Perioperative Ischemic Evaluation-3), un trial multicentrico, internazionale e randomizzato, ha recentemente fornito importanti evidenze sull’impiego profilattico dell’acido tranexamico (TXA) nel prevenire emorragie maggiori senza aumentare gli eventi vascolari nella chirurgia non cardiaca, in particolare nella chirurgia generale. Il trial ha arruolato…

Leggi

La stampa 3D rivoluziona la chirurgia spinale: precisione e interventi rapidi

Una recente revisione sistematica, condotta da scienziati ungheresi e pubblicata nel 2025 su European Spine Journal, ha analizzato 105 studi che hanno coinvolto complessivamente 2088 pazienti, evidenziando i principali utilizzi della stampa 3D nella chirurgia spinale. Questa tecnica innovativa consente di realizzare dispositivi personalizzati,…

Leggi

Telepreabilitazione multimodale per ridurre rischi post chirurgia cardiaca

La chirurgia cardiaca elettiva, pur rappresentando un pilastro della cardiologia moderna, comporta rischi significativi legati a fattori preoperatori spesso modificabili. La preabilitazione, focalizzata sull’ottimizzazione fisica e mentale del paziente prima dell’intervento, ha recentemente guadagnato attenzione per il suo potenziale impatto sugli esiti postoperatori. Uno…

Leggi

Giovanni Pellacani è il nuovo presidente della SIDeMaST

Cambio ai vertici della SIDeMaST. Il Professor Giovanni Pellacani è stato eletto nuovo Presidente della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. Un’elezione è avvenuta durante il Consiglio Direttivo riunitosi in occasione del Congresso Nazionale SIDeMaST – Special Edition 2025, tenutosi nell’ambito del XIV International…

Leggi

Giovanni Pellacani è il nuovo presidente della SIDeMaST

Cambio ai vertici della SIDeMaST. Il Professor Giovanni Pellacani è stato eletto nuovo Presidente della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. Un’elezione è avvenuta durante il Consiglio Direttivo riunitosi in occasione del Congresso Nazionale SIDeMaST – Special Edition 2025, tenutosi nell’ambito del XIV International…

Leggi

Giovanni Pellacani è il nuovo presidente della SIDeMaST

Cambio ai vertici della SIDeMaST. Il Professor Giovanni Pellacani è stato eletto nuovo Presidente della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. Un’elezione è avvenuta durante il Consiglio Direttivo riunitosi in occasione del Congresso Nazionale SIDeMaST – Special Edition 2025, tenutosi nell’ambito del XIV International…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025