Amiloidosi cardiaca: una guida per i clinici

L’amiloidosi cardiaca è una malattia insidiosa, spesso diagnosticata troppo tardi, che mina progressivamente la funzionalità del cuore. Nel numero di febbraio 2025 del Rhode Island Medical Journal, lo studio “Investigating Cardiac Amyloidosis: A Primer for Clinicians” offre una guida dettagliata per i medici, evidenziando…

Leggi

L’ipertensione in Ghana cresce più rapidamente che tra i migranti in Europa

L’ipertensione è un problema crescente nei paesi dell’Africa subsahariana, ma i dati longitudinali sulle variazioni della pressione arteriosa in queste popolazioni sono ancora limitati. Uno studio pubblicato su eClinicalMedicine ha analizzato l’andamento della pressione arteriosa sistolica (SBP) e l’incidenza dell’ipertensione tra persone ghanesi residenti…

Leggi

Riabilitazione cardiaca domiciliare con mHealth migliora la capacità aerobica

L’accesso alla riabilitazione cardiaca tradizionale (CBCR) è spesso limitato da difficoltà logistiche e barriere socioeconomiche, portando a una sottoutilizzazione del servizio. Le tecnologie di salute mobile (mHealth) potrebbero rappresentare una soluzione efficace, permettendo la riabilitazione cardiaca domiciliare (HBCR). Uno studio pubblicato su The Lancet…

Leggi

Apnea notturna: il reflusso potrebbe essere una delle cause

Uno studio di randomizzazione mendeliana, pubblicato su Human Genomics, ha riscontrato l’esistenza di un rischio elevato di sviluppare la sindrome da apnea notturna negli individui con malattia da reflusso gastroesofageo. “La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) e la sindrome da apnea notturna (SAS) sono…

Leggi

UTI: linee guida continuano ad essere efficaci. Uno studio USA

Sebbene le linee guida dell’Infectious Diseases Society of America (IDSA) per il trattamento delle infezioni del tratto urinario (UTI) non complicate siano state pubblicate quasi 14 anni fa, uno studio su JAMA Network Open dimostra che continuano a raccomandare trattamenti ottimali. Le UTI non…

Leggi

Esperienze di uomini con cancro della prostata: meta-sintesi

Il cancro della prostata (CaP) è il secondo tumore più comune tra gli uomini. Nonostante i progressi negli interventi clinici e i miglioramenti nella sensibilizzazione della popolazione, persiste però una mancanza di comprensione multidimensionale delle esperienze vissute dagli uomini ai quali è stato diagnosticato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025