Aumento dei D-dimeri in soggetti con infezioni da Plasmodium

Il D-dimero, un sottoprodotto della degradazione del fibrinogeno cross-linked, si forma durante il processo di fibrinolisi che scompone i coaguli di sangue in circolazione. Un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con la finalità di sintetizzare le evidenze dell’alterazione…

Leggi

Durata della terapia antibiotica per comuni infezioni batteriche

Ridurre la durata della terapia con antibiotici è un intervento chiave di stewardship per mitigare la resistenza antimicrobica (AMR). Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica delle evidenze attuali che stabiliscono la durata della somministrazione di antibiotici per la cura di comuni infezioni…

Leggi

Relazione tra pica, anemia e salute orale

La pica è un comportamento alimentare senza valore nutritivo e il suo  impatto potenziale sulla salute orale così come l’associazione tra pica e anemia risultano attualmente sottostimati. Un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione dell’argomento con la finalità di esaminare le evidenze attuali…

Leggi

Impatto delle superfici implantari sulle malattie perimplantari

Ahmad Hussein e i suoi collaboratori hanno eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con l’obiettivo di esaminare l’effetto delle diverse caratteristiche della superficie degli impianti dentali. L’esito di interesse principale è quello di valutare come queste caratteristiche siano in grado di influenzare diversi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025