Un gruppo di ricerca olandese e statunitense ha effettuato una revisione sistematica che ha messo in luce le conseguenze a lungo termine della deiscenza anastomotica nei pazienti operati per cancro colorettale. Il loro scopo era quello analizzare l’impatto di questa complicanza sulla qualità della…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Accesso radiale nella PCI: la scelta preferita negli Stati Uniti secondo i dati 2013–2022
L’adozione dell’accesso radiale per l’intervento coronarico percutaneo (PCI) negli Stati Uniti ha compiuto un notevole progresso negli ultimi dieci anni, diventando la modalità preferita in tutte le indicazioni cliniche. È quanto emerge da un’analisi retrospettiva pubblicata sull’European Heart Journal, basata sui dati del National…
LeggiChirurgia polmonare: esercizio su misura sostiene funzione e riduce affaticamento
Un programma di esercizio fisico perioperatorio personalizzato, allineato alla pratica clinica e monitorato a distanza per pazienti con tumore polmonare sottoposti a chirurgia, può migliorare la funzione fisica e i livelli di affaticamento. Lo hanno dimostrato gli autori del Precision-Exercise-Prescription (PEP) trial, uno studio…
LeggiTenecteplase intra-arteriosa migliora gli esiti neurologici dopo trombectomia
L’utilizzo della tenecteplase somministrata per via intra-arteriosa subito dopo una trombectomia riuscita per ictus ischemico da occlusione di grandi vasi (LVO) potrebbe aumentare la probabilità di un recupero neurologico eccellente. È quanto emerge da uno studio randomizzato, prospettico e con endpoint in cieco, pubblicato…
LeggiPBC e qualità della vita: il prurito e la fatigue
Nonostante spesso si faccia una diagnosi precoce, vi sono dei trattamenti efficaci, che rallentano la progressione della malattia, molti pazienti con PBC presentano una qualità di vita gravemente compromessa da sintomi che spesso sono definiti minori, ma che in realtà sono profondamente invalidanti: sono…
LeggiPBC e qualità della vita: il prurito e la fatigue
Nonostante spesso si faccia una diagnosi precoce, vi sono dei trattamenti efficaci, che rallentano la progressione della malattia, molti pazienti con PBC presentano una qualità di vita gravemente compromessa da sintomi che spesso sono definiti minori, ma che in realtà sono profondamente invalidanti: sono…
LeggiPBC e qualità della vita: il prurito e la fatigue
Nonostante spesso si faccia una diagnosi precoce, vi sono dei trattamenti efficaci, che rallentano la progressione della malattia, molti pazienti con PBC presentano una qualità di vita gravemente compromessa da sintomi che spesso sono definiti minori, ma che in realtà sono profondamente invalidanti: sono…
LeggiCaldo estremo e bambini. Il rischio di disidratazione è simile a quello degli adulti
Contrariamente a quanto sostenuto per anni, i bambini non sarebbero più vulnerabili degli adulti al rischio di disidratazione e ipertermia durante l’attività fisica in condizioni di caldo estremo. A sostenerlo è un nuovo studio condotto dalla University of Sydney, in collaborazione con l’University of…
LeggiPiombo e memoria: l’esposizione infantile danneggia la capacità di conservare le informazioni nei bambini
Un’esposizione anche minima al piombo durante la gravidanza o nella prima infanzia potrebbe compromettere la capacità dei bambini di conservare le informazioni apprese. Lo evidenzia un nuovo studio condotto dalla Icahn School of Medicine at Mount Sinai e pubblicato il 9 luglio 2025 sulla…
LeggiCibo spazzatura e sport: oltre 90 sponsorizzazioni attive nel Regno Unito
Nel pieno dell’Europeo femminile di calcio 2025, seguito da un pubblico globale di circa 500 milioni di persone, un’inchiesta del British Medical Journal (BMJ) accende i riflettori su un fenomeno sempre più diffuso: il massiccio coinvolgimento di marchi di alimenti ad alto contenuto di…
LeggiSalute orale e autismo: nasce il sito toothPASTE per aiutare i genitori a prevenire la carie
Un nuovo strumento digitale gratuito mira a migliorare la salute dentale dei bambini autistici, riducendo il rischio di carie e la necessità di interventi chirurgici. Si chiama toothPASTE, ed è una piattaforma online creata con e per i genitori di bambini nello spettro autistico,…
LeggiBambini con patologie croniche multiple: uno stress emotivo ignorato
Uno studio dell’Università di Plymouth, condotto grazie all’intelligenza artificiale, ha messo in luce l’intenso carico emotivo vissuto dai bambini affetti da più patologie croniche contemporaneamente. Non solo questi giovani pazienti devono affrontare sfide fisiche continue, ma spesso si trovano ad affrontare anche una grave…
LeggiAngelo, cresciuto per 70 settimane all’Ospedale Papa Giovanni XXIII con un cuore artificiale, fino al trapianto
Tra marzo e aprile all’Ospedale Papa Giovanni XXIII sono stati effettuati tre trapianti di cuore su pazienti pediatrici: due bambini di 1 anno e mezzo e 3 anni, e una ragazzina di 15 anni. In tutti i casi, prima del trapianto, è stato utilizzato…
Leggi