Trisma: impatto dell’esercizio con il dispositivo TheraBite

Il trisma è un sintomo comune nei pazienti con tumori di testa e collo, ed influenza negativamente molti aspetti della vita quotidiana. E’ stato condotto uno studio per investigare l’impatto dell’esercizio strutturato con il dispositivo di mobilizzazione mandibolare noto come TheraBite sul trisma, sulla…

Leggi

Carie: nuovo sistema di punteggio per uno scanner intraorale

E’ stato condotto uno studio con lo scopo di sviluppare un sistema automatizzato basato sulla fluorescenza per la carie da applicare con uno scanner intraorale, valutando anche la performance del sistema rispetto ai metodi che attualmente rappresentano lo stato dell’arte. Sono stati scansionati 73…

Leggi

Reflusso gastroesofageo, PPI e status dentale

Il numero di uomini e donne con reflusso gastroesofageo è in aumento ogni anno. Dato che la cavità orale rappresenta la prima parte dell’apparato digerente, le patologie del tratto gastrointestinale ed i cambiamenti associati nel cavo orale sono strettamente correlati. E’ stato condotto uno…

Leggi

Potenziamento endoscopico magnetico del LES per il reflusso

Il potenziamento dello sfintere esofageo inferiore (LES: Lower Esophageal Sphincter), rappresenta l’obiettivo primario delle terapie sia chirurgiche che endoscopiche per il reflusso gastroesofageo. E’stato condotto uno studio per valutare praticabilità, efficacia, sicurezza e reversibilità di una endoterapia di recente sviluppo per il reflusso che…

Leggi

PPI in pediatria: rilevanza delle prescrizioni

I PPI rappresentano una classe farmacologica atta a ridurre l’acidità delle secrezioni gastriche. Essi vengono prescritti all’11% dei bambini di un ospedale universitario francese, dove è stato svolto uno studio per valutare la rilevanza della prescrizione dei PPI in pediatria. Sono stati presi in…

Leggi

Il fruttosio peggiora le malattie infiammatorie intestinali

La dieta è una parte fondamentale nella prevenzione e nella gestione delle malattie. Ora un nuovo studio suggerisce che il consumo di fruttosio può peggiorare l’infiammazione intestinale comune nelle malattie infiammatorie intestinali (Ibd). Questo tipo di patologie sono in aumento in tutto il mondo.…

Leggi

Le complicazioni gravi del Crohn possono essere prevenute nei giovani

Secondo quanto suggerisce uno studio, bambini e giovani adulti con la malattia infiammatoria intestinale possono avere meno probabilità di sviluppare fistole perianali se ricevono terapie senza steroidi. Circa una persona su tre con malattia di Crohn può infatti sviluppare una fistola perianale, che può…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025