Il microbotulino migliora (temporaneamente) la pelle del viso

La tossina botulinica è un trattamento popolare per ridurre le rughe del viso. Nel corso degli anni, i chirurghi plastici hanno esplorato approcci alternativi per massimizzarne l’efficacia, riducendo al minimo gli effetti collaterali dell’iniezione. Ora un team di chirurghi plastici sta sviluppando una tecnica…

Leggi

Verso una pelle artificiale con lividi

Quando riceviamo una botta, ciò che identifica immediatamente la zona colpita sulla pelle è un livido. Questo cambiamento di colore, però, è un qualcosa che non avviene con i materiali artificiali. Un gruppo di ricerca ha cercato di ottenere un cambiamento di colore delle…

Leggi

L’integrazione di vitamina D potrebbe migliorare l’eczema

L’integrazione di vitamina D con il trattamento standard ha dato risultati clinici positivi nella dermatite atopica lieve e moderata. Tuttavia, il potenziale beneficio della vitamina D nei casi gravi rimane poco chiaro. Uno studio randomizzato controllato ha ora analizzato l’impatto dell’integrazione di vitamina D…

Leggi

Biomarcatore predice ipertensione grave con il bevacizumab

Sino al 40% dei pazienti oncologici trattati con bevacizumab sviluppa ipertensione grave e tossicitĂ  renale, ma oggi un semplice test genetico effettuato prima del trattamento potrebbe identificare i pazienti a maggior rischio di queste complicazioni potenzialmente pericolose per la sopravvivenza. Uno studio condotto sulle…

Leggi

Ipertensione occulta nel sonno comune negli adulti USA

Fra i 44,4 ed i 53,7 milioni di adulti negli USA presentano ipertensione occulta nel sonno. Questa forma di ipertensione, che non è accompagnata da pressione elevata al controllo medico, è associata ad un incremento del rischio di mortalitĂ  complessiva e di patologie cardiovascolari,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025