Parkinson: l’isolamento potrebbe peggiorare i sintomi

In assenza di interazioni sociali significative, le persone con malattia di Parkinson potrebbero avere un rischio maggiore di sviluppare sintomi gravi della patologia, secondo i risultati di uno studio americano pubblicato dalla rivista di Nature, NPJ Parkinson’s Disease. La ricerca è durata 5 anni,…

Leggi

CoVid-19: focus sulle cellule infettate dal coronavirus

Le cellule infettate dal nuovo coronavirus muoiono entro un massimo di 2 giorni, ed è stato individuato un metodo per comprendere cosa fa realmente il virus. Integrando molteplici tecniche d’immagine, i ricercatori affermano di aver visto il virus creare “fabbriche di copie virali” nelle…

Leggi

Con la Crispr una speranza per un vaccino contro l’Hiv

Grazie a un recente studio, siamo un passo più vicini a mettere a punto un vaccino contro l’Hiv, virus con cui, secondo i dati Oms, oggi convivono oltre 38 milioni di persone in tutto il mondo. Il virus è particolarmente infido perché evolve rapidamente…

Leggi

Il cervello può essere un serbatoio per l’Hiv

Che il virus dell’Hiv potesse essere ospitato e nascosto dal sistema nervoso centrale anche in presenza di terapia antiretrovirale già si sapeva. La novità introdotta da un recente studio riguarda il fatto che gli astrociti, le cellule che ospitano il virus, siano poi in…

Leggi

Aperta la strada a una nuova classe di farmaci anti-Hiv

La scoperta di un potenziale “tallone d’Achille” nella Nef, la proteina cruciale per la virulenza dell’Hiv e la sua capacità di scatenare l’Aids, apre la strada allo sviluppo di una nuova classe di farmaci contro il virus. I ricercatori sono infatti riusciti a dimostrare…

Leggi

PCI: uso marijuana connesso a recidive infarto ed ictus

L’uso di marijuana risulta associato ad una maggiore prevalenza delle recidive degli infarti ed ad un maggior rischio di emorragie o ictus dopo una PCI. Ciò emerge da due studi condotti rispettivamente da Rhushik Bhuva e Sang Gune, che incrementano le conoscenze in aumento…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025