Un ampio studio di coorte pubblicato su JAMA Network ha evidenziato come i fattori di rischio cardiometabolico durante la gravidanza siano associati a un aumento della pressione arteriosa nei figli, un effetto che si estende dall’infanzia all’adolescenza. L’analisi, condotta nell’ambito del programma Environmental Influences…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Screening genetico precoce efficace nella prevenzione della talassemia grave
Uno studio pubblicato sul Journal of Genetics and Genomics ha dimostrato che lo screening genetico basato su next-generation sequencing (NGS), effettuato prima del concepimento o nelle prime fasi della gravidanza, è uno strumento altamente efficace per la prevenzione della talassemia grave. Analizzando una coorte…
LeggiDepressione aumenta il rischio di scompenso cardiaco nei veterani statunitensi
Uno studio di coorte pubblicato su JAMA Network ha rilevato che la depressione è associata a un rischio significativamente aumentato di sviluppare scompenso cardiaco (HF) tra i veterani statunitensi, indipendentemente da altri fattori di rischio cardiovascolare noti. L’analisi ha incluso oltre 2,8 milioni di…
LeggiInfezioni post-cesareo in Cina: incidenza e fattori di rischio
Un team di studiosi cinesi ha pubblicato un articolo nel 2025 su The Journal of Obstetrics and Gynaecology Research in cui ha analizzato l’incidenza e i fattori influenti delle infezioni del sito chirurgico (ISC) post parto cesareo nella popolazione cinese. Attraverso una revisione sistematica…
LeggiI 5 problemi chiave nella prevenzione delle infezioni chirurgiche
Un recente articolo pubblicato nel 2025 sul Journal of Clinical Nursing da un gruppo di ricercatori australiani esplora le esperienze e le percezioni di clinici e pazienti nella prevenzione e gestione delle infezioni del sito chirurgico (SSI) nei contesti di cure acute ospedaliere. Lo…
Leggi7 raccomandazioni chiave per la gestione delle ferite nell’artroplastica del ginocchio
La gestione della chiusura delle ferite e delle medicazioni in chirurgia ortopedica rappresenta un aspetto cruciale per il successo dell’artroplastica totale del ginocchio (TKA). Un recente studio Delphi internazionale condotto con il coinvolgimento di 20 chirurghi ortopedici di Europa e Nord America, ha raggiunto…
LeggiInfezioni post-operatorie nell’anca: i 6 fattori di rischio principali
Un articolo pubblicato nel 2025 su The Journal of Hospital Infection da un gruppo di ricercatori cinesi ha contribuito in modo significativo alla comprensione dei fattori di rischio per le infezioni del sito chirurgico dopo la sostituzione dell’anca. Attraverso una meta-analisi approfondita, basata su…
LeggiComplicanze post-chirurgia cardiaca: focus sulla Retained Blood Syndrome
L’accumulo di sangue post-operatorio, in inglese Retained blood syndrome (RBS), è una complicazione significativa che può insorgere dopo gli interventi chirurgici cardiaci. Questa può rappresentare una minaccia per la salute dei pazienti, influenzando negativamente il loro decorso post-operatorio. Recentemente, un articolo pubblicato sull’European Journal…
LeggiChirurgia toracica: 10 anni di evoluzione dell’educazione
Nel 2024, il Journal of Cardiothoracic Surgery ha pubblicato uno studio condotto da un team di scienziati cinesi, che offre una panoramica approfondita dell’evoluzione dell’educazione alla chirurgia toracica negli ultimi dieci anni. Questo campo, con la sua complessità tecnica e la necessità di decisioni…
LeggiIl metaverso in chirurgia: un nuovo orizzonte per la medicina
“La chirurgia si sta rapidamente avvicinando all’era del metaverso” dichiarano degli esperti inglesi nell’articolo pubblicato su BJS open nel 2025, intitolato Healthcare metaverse in surgery: scoping review. Il metaverso, un ambiente virtuale immersivo e interattivo, non è solo una curiosità futuristica, ma sta diventando…
LeggiNuove strategie per la chiusura delle ferite nell’artroplastica
Un team di ricercatori italiani ha recentemente pubblicato sulla rivista Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy (2024) uno studio che propone un approccio innovativo per la gestione delle ferite nell’artroplastica di anca e ginocchio. La ricerca si concentra sull’efficacia di tecniche avanzate, come le suture…
LeggiChirurgia robotica vs laparoscopica: vantaggi per gli anziani con tumore colorettale
Negli ultimi anni, la chirurgia robotica ha guadagnato sempre più spazio nel trattamento del tumore colorettale, anche nei pazienti anziani, una popolazione spesso considerata fragile e complessa da gestire. Una recente revisione sistematica e meta-analisi l’ha confrontata con la più tradizionale chirurgia laparoscopica, analizzando…
LeggiIndice di fragilità migliora la previsione del rischio cardiovascolare
Un nuovo studio pubblicato su Age and Ageing ha evidenziato che l’indice di fragilità (Frailty Index, FI), un indicatore di invecchiamento biologico, può migliorare significativamente la capacità predittiva degli strumenti tradizionali nella valutazione del rischio cardiovascolare. La ricerca si è concentrata su individui di…
Leggi