Infezioni pediatriche: utilitĂ  dell’integrazione con lattoferrina

A livello globale, le infezioni pediatriche causano circa un terzo di tutti i decessi nei bambini sotto i 5 anni. L’integrazione di lattoferrina (LF) ha il potenziale per ridurre la morbilitĂ  correlata alle infezioni grazie alle sue proprietĂ  antimicrobiche, antinfiammatorie e immunomodulanti. Valerie S…

Leggi

Terapia delle infezioni cutanee: impatto emergente della terapia fotodinamica

Le infezioni cutanee rappresentano una sfida continua per i trattamenti standard a causa della resistenza batterica e dell’efficacia limitata. In questo contesto, la terapia fotodinamica (PDT) emerge quindi come un supplemento promettente o un’alternativa per affrontare i casi complicati. Un’equipe di ricercatori ha effettuato…

Leggi

Tiroidite di Hashimoto: autoanticorpi ed ecografia mostrano alta specificitĂ  ma scarsa sensibilitĂ 

Sebbene gli autoanticorpi tiroidei e l’ecografia mostrino un’elevata specificitĂ  nella diagnosi della tiroidite di Hashimoto, la loro sensibilitĂ  resta limitata, rendendo necessaria cautela nell’interpretazione dei risultati diagnostici basati esclusivamente su questi strumenti, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “La tiroidite di Hashimoto è…

Leggi

Rete di salienza e incontinenza urinaria post-ictus: un legame neurologico

Uno studio pubblicato su Stroke ha indagato i meccanismi cerebrali che regolano la continenza urinaria nei sopravvissuti a un ictus, evidenziando il ruolo centrale della rete di salienza nella modulazione delle contrazioni vescicali volontarie e nella prevenzione dell’incontinenza urinaria. La ricerca ha coinvolto 15…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025