Leucemia mieloide acuta: eventi avversi cardiovascolari acuti e cronici

I pazienti affetti da leucemia mieloide acuta (LMA) presentano una maggiore predisposizione a sviluppare eventi cardiovascolari avversi soprattutto a causa degli effetti tossici degli agenti chemioterapici. Konstantinos C Siaravas e colleghi hanno eseguito una revisione sistematica con lo scopo di esplorare l’associazione tra il…

Leggi

Istopatologia del linfoma e intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale (IA) mostra un potenziale considerevole nella diagnosi, prognosi e predizione genetica dei linfomi. Tuttavia, è ancora necessaria una valutazione completa dei potenziali bias e dell’utilità clinica dei modelli di IA. Un’equipe di ricercatori ha svolto un’indagine con lo scopo di valutare i…

Leggi

Arabia Saudita: qualità della vita in donne con tumore mammario

Il cancro della mammella è la neoplasia più diffusa a livello mondiale, presenta un alto tasso di mortalità e la qualità della vita (QoL) è  influenzata negativamente dall’andamento della malattia. Un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione sistematica con la finalità di sintetizzare…

Leggi

Uso dell’AI nella prognosi del cancro mammario

Il tumore della mammella (BC) rappresenta la principale causa di morte per cancro nelle donne e richiede modelli di previsione solidi per una diagnosi precoce e un trattamento personalizzato. L’intelligenza artificiale (AI) e gli algoritmi di apprendimento automatico (ML) offrono soluzioni promettenti per la…

Leggi

Polyomavirus e rischio di cancro della mammella

Il cancro della mammella rappresenta un grave problema di salute globale poiché colpisce oltre 2,25 milioni di donne ogni anno. La malattia è influenzata da vari fattori, tra questi alcuni virus, il genere, l’età e la storia familiare. Un’equipe di ricercatori ha effettuato una…

Leggi

Aggiornamenti nel mieloma multiplo: nuovi criteri diagnostici

Il mieloma multiplo (MM) è una malattia eterogenea e i pazienti sperimentano esiti clinici diversi a seconda delle caratteristiche biologiche della neoplasia. Le nuove scoperte sui meccanismi molecolari del MM hanno portato all’introduzione di farmaci sofisticati che hanno migliorato drasticamente il trattamento e la…

Leggi

Biomarcatori di metilazione del rischio di cancro del polmone

Il cancro del polmone (LC) rappresenta la principale causa di morte per neoplasie in tutto il mondo, sia tra uomini che tra donne, e rappresenta una grande sfida per la salute pubblica. La metilazione del DNA (DNAm) ha mostrato un potenziale nell’identificare gli individui…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025