Ruxolitinib nella policitemia vera non controllata

Lo studio di fase 3b, randomizzato, in aperto, RESPONSE-2, condotto su pazienti con policitemia vera non adeguatamente controllata senza splenomegalia, ha mostrato la superiorità dell’inibitore Janus chinasi (JAK) 1 e JAK2 ruxolitinib rispetto alla migliore terapia disponibile per l’endpoint primario del controllo dell’ematocrito alla…

Leggi

Inibitori del RAAS riducono il rischio di rottura di un aneurisma

L’uso di inibitori del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS) ha ridotto il rischio di rottura di un aneurisma del 18% in uno studio pubblicato dalla rivista Hypertension, dell’American Heart Association. “Circa la metà dei pazienti con aneurismi intracranici ha la pressione alta, che può causare infiammazione…

Leggi

ESCC: nuova terapia con toripalimab, docetaxel e cisplatino

Sempre più prove hanno confermato l’efficacia e la sicurezza dei farmaci immunoterapici, come camrelizumab e pembrolizumab, ad esempio, e diversi studi di fase I/II dimostrano che anche toripalimab ha un profilo di sicurezza accettabile, nonché un’attività clinica promettente nei pazienti con tumori solidi avanzati.…

Leggi

PBTC: prevedere la sopravvivenza grazie ad un nuovo nomogramma

Il carcinoma della coda del corpo del pancreas (PBTC) è un tumore del pancreas relativamente poco diffuso nella pratica clinica, ma soprattutto le sue specifiche caratteristiche clinico-patologiche insieme alla sua prognosi non sono state completamente descritte. Si è quindi cercato di costruire un nomogramma…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025