Complicanze post-chirurgia cardiaca: focus sulla Retained Blood Syndrome

L’accumulo di sangue post-operatorio, in inglese Retained blood syndrome (RBS), è una complicazione significativa che può insorgere dopo gli interventi chirurgici cardiaci. Questa può rappresentare una minaccia per la salute dei pazienti, influenzando negativamente il loro decorso post-operatorio. Recentemente, un articolo pubblicato sull’European Journal…

Leggi

Chirurgia toracica: 10 anni di evoluzione dell’educazione

 Nel 2024, il Journal of Cardiothoracic Surgery ha pubblicato uno studio condotto da un team di scienziati cinesi, che offre una panoramica approfondita dell’evoluzione dell’educazione alla chirurgia toracica negli ultimi dieci anni. Questo campo, con la sua complessitĂ  tecnica e la necessitĂ  di decisioni…

Leggi

Il metaverso in chirurgia: un nuovo orizzonte per la medicina

“La chirurgia si sta rapidamente avvicinando all’era del metaverso” dichiarano degli esperti inglesi nell’articolo pubblicato su BJS open nel 2025, intitolato Healthcare metaverse in surgery: scoping review. Il metaverso, un ambiente virtuale immersivo e interattivo, non è solo una curiositĂ  futuristica, ma sta diventando…

Leggi

Nuove strategie per la chiusura delle ferite nell’artroplastica

Un team di ricercatori italiani ha recentemente pubblicato sulla rivista Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy (2024) uno studio che propone un approccio innovativo per la gestione delle ferite nell’artroplastica di anca e ginocchio. La ricerca si concentra sull’efficacia di tecniche avanzate, come le suture…

Leggi

Indice di fragilitĂ  migliora la previsione del rischio cardiovascolare

Un nuovo studio pubblicato su Age and Ageing ha evidenziato che l’indice di fragilitĂ  (Frailty Index, FI), un indicatore di invecchiamento biologico, può migliorare significativamente la capacitĂ  predittiva degli strumenti tradizionali nella valutazione del rischio cardiovascolare. La ricerca si è concentrata su individui di…

Leggi

Dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello

Il sonno è vitale per lo sviluppo del cervello, specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza. Uno studio dell’UniversitĂ  di Cambridge (Regno Unito) e dell’UniversitĂ  Fudan di Shanghai (Cina) condotto su oltre 3.200 adolescenti che utilizzavano dispositivi Fitbit indossabili, ha rilevato che andare a letto tardi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025