Incidenza e prevalenza delle IBD a livello globale

Il Consortium Global IBD Visualization of Epidemiology Studies in the 21st Century (GIVES-21) ha pubblicato, su Nature, i dati su prevalenza e incidenza a livello globale delle malattie infiammatorie intestinali. Gli esperti, attraverso l’utilizzo di algoritmi di apprendimento automatico hanno creato anche un sistema…

Leggi

Componenti della sindrome metabolica e rischio IBD

Sebbene non si possano escludere completamente fattori confondenti, alcune componenti metaboliche, come la circonferenza vita, possono influire sul rischio di malattie infiammatorie intestinali (IBD). A evidenziarlo, su Diabetology & Metabolic Syndrome, sono Danyang Zhang e colleghi della Xi’an Jiaotong University di Xi’an, in Cina,…

Leggi

Il latte materno protegge contro l’enterocolite necrotizzante

l latte materno protegge i neonati dall’enterocolite necrotizzante (NEC). A sottolinearlo è la Società italiana di neonatologia (Sin), in occasione della giornata di sensibilizzazione sulla NEC, istituita il 17 maggio dalla NEC Society, organizzazione no-profit mondiale. L’enterocolite necrotizzante (Necrotizing EnteroColitis, NEC) è una delle emergenze neonatali più temibili…

Leggi

Infezioni post-cesareo in Cina: incidenza e fattori di rischio

Un team di studiosi cinesi ha pubblicato un articolo nel 2025 su The Journal of Obstetrics and Gynaecology Research in cui ha analizzato l’incidenza e i fattori influenti delle infezioni del sito chirurgico (ISC) post parto cesareo nella popolazione cinese. Attraverso una revisione sistematica…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025