M. tuberculosis: trasmissione e variazione

Ad oggi la prevalenza, l’associazione con lo stato di malattia e l’impatto sulla salute pubblica dell’infezione con miscele di ceppi di M. tuberculosis non sono chiari e la causa di ciò, in parte, è da attribuire ai limiti dei metodi esistenti per rilevare le…

Leggi

Rimborsabilità di pemigatinib per il colangiocarcinoma in Italia

A seguito dell’approvazione da parte dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) nel marzo 2021, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità della monoterapia con pemigatinib per il trattamento di soggetti adulti affetti da colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico con fusione o riarrangiamento del recettore…

Leggi

Ipofunzione orale: test e valori di riferimento

In alcuni paesi l’ipofunzione orale è riconosciuta a tutti gli effetti come una malattia dal 2018 e i test più diffusi per valutarla sono quello della forza occlusale e quello del numero di denti naturali; tuttavia, un’alternativa per valutare l’ipofunzione orale è il test…

Leggi

Programmi di promozione nelle scuole: ostacoli e fattori abilitanti

La carie dentale, soprattutto se non trattata, ha un impatto negativo sulla qualità della vita di un bambino, inclusi salute e benessere generali, crescita e sviluppo, capacità di interazione sociale e frequenza scolastica. Attualmente i programmi che sostengono l’utilizzo dello spazzolino da denti a scuola…

Leggi

Ricostruzione dentale: scansioni CBCT e corone provvisorie in resina acrilica

Nonostante la regolazione di una corona avvitata provvisoria in resina acrilica per il mantenimento dei tessuti molli perimplantari dopo l’inserimento immediato dell’impianto richieda un’estrema precisione e l’impiego di diverso tempo, le valutazioni di questi fattori utilizzando le tecniche digitali attuali sono ancora scarse. Attraverso questo studio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025