AIBC riduce le infezioni post chirurgia spinale

Uno studio pubblicato nel 2025 sul Journal of Neurological Surgery conferma l’efficacia del cemento osseo impregnato con antibiotici (AIBC) nella prevenzione delle infezioni post-operatorie in chirurgia spinale. Il lavoro, condotto da un gruppo di ricercatori indonesiani, è una revisione sistematica di 15 studi che…

Leggi

La credenza nel “tongue swallowing” ostacola il soccorso sul campo

Uno studio pubblicato sul Canadian Journal of Cardiology ha messo in luce come la persistente credenza nel fenomeno del “tongue swallowing” (deglutizione della lingua) interferisca negativamente con la corretta gestione dell’arresto cardiaco tra gli atleti durante le competizioni sportive. La ricerca è partita dall’episodio…

Leggi

Calcificazione anulare mitralica in cardiologia interventistica

La calcificazione anulare mitralica (MAC) rappresenta una delle condizioni più complesse per i cardiologi interventisti. Una review pubblicata il 30 luglio 2025 sulla rivista AsiaIntervention si propone di affrontare tutte le paure legate a questa patologia, che non solo complica le procedure transcatetere ma…

Leggi

Ipertensione e diabete, un’accoppiata pericolosa per il cuore

Un recente articolo pubblicato su Cureus sottolinea come l’ipertensione (HTN), quando non adeguatamente controllata, rappresenti un importante fattore di rischio per lo sviluppo di eventi cardiovascolari gravi come infarto del miocardio e ictus. Il rischio aumenta ulteriormente quando l’ipertensione coesiste con il diabete mellito,…

Leggi

Ivabradina riduce sintomi e tachicardia nei pazienti con sindrome POTS

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Cardiovascular Pharmacology suggerisce che la tachicardia ortostatica nei pazienti affetti da POTS (postural orthostatic tachycardia syndrome) potrebbe non essere semplicemente un meccanismo compensatorio, ma una componente centrale della sintomatologia. La sindrome POTS è caratterizzata da un aumento…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025