La terapia con ossigeno iperbarico può offrire un significativo sollievo dai sintomi nei pazienti con dolore regionale complesso, indipendentemente dal sottotipo di dolore o dalla durata della malattia, secondo una revisione della letteratura pubblicata sul Clinical Journal of Pain.
“La sindrome del dolore regionale complesso è una patologia difficile da gestire, caratterizzata da dolore grave e persistente e da una varietà di sintomi infiammatori e trofici. Noi abbiamo voluto analizzare la letteratura attuale per valutare l’efficacia della terapia con ossigeno iperbarico (HBOT) nel trattamento della sindrome del dolore regionale complesso (CRPS), concentrandoci sia sul dolore correlato al sistema simpatico (SMP) che sul sottotipo di dolore indipendente dal sistema simpatico (SIP)” afferma Joon Cha, della University of South Florida, Tampa, Florida, USA, primo autore del lavoro.
Gli esperti hanno portato avanti una ricerca bibliografica completa in PubMed Clinical Queries. I tipi di pubblicazione selezionati includevano studi randomizzati controllati, studi osservazionali retrospettivi, studi comparativi, serie di casi retrospettivi e resoconti di casi. La ricerca è stata limitata agli articoli pubblicati in inglese tra gennaio 1994 e ottobre 2024. Sono stati esaminati tredici studi che hanno coinvolto 280 soggetti. I pazienti sono stati suddivisi in gruppi (SMP, SIP o indeterminato) in base alla presenza di una precedente storia di blocco del nervo simpatico o alla durata della malattia. Dei partecipanti, il 42,5% è stato categorizzato come SMP, il 48,2% come SIP e il 9,3% come indeterminato. Il trattamento con ossigeno iperbarico era variabile, con un numero di sessioni che andava da tre a 63. I risultati hanno indicato un significativo sollievo dai sintomi e un miglioramento funzionale nei sottotipi SMP e SIP, suggerendo un’ampia efficacia della terapia con ossigeno iperbarico per la gestione del dolore regionale complesso. “Le proprietà antinfiammatorie e di promozione della neuroplasticità della terapia con ossigeno iperbarico la rendono una preziosa opzione non invasiva per i pazienti con dolore regionale complesso, migliorando potenzialmente i risultati quando essa è combinata con altre modalità terapeutiche. Saranno comunque necessarie ulteriori ricerche per perfezionare la selezione dei pazienti e ottimizzare i protocolli di trattamento” concludono gli autori.
Clin J Pain. 2025 Jan 29. doi: 10.1097/AJP.0000000000001276. Online ahead of print.