Depressione e comorbidità: sfide e approcci terapeutici

Un gruppo di esperti dell’Università di Siena ha condotto una revisione dei dati disponibili sulle interazioni tra depressione e patologie fisiche croniche. Il lavoro, pubblicato sulla Rivista di Psichiatria, esamina le evidenze relative all’impatto clinico, ai meccanismi fisiopatologici condivisi e alle implicazioni terapeutiche della…

Leggi

Influenza dell’ambiente materno sul rischio di ADHD nei figli

Un ampio studio svedese pubblicato su The American Journal of Psychiatry ha evidenziato come il rischio di sviluppare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) nei figli sia influenzato non solo dalla genetica trasmessa direttamente, ma anche da fattori ambientali associati al…

Leggi

Nuove evidenze per la terapia del Parkinson: lo studio CITIPARK

La malattia di Parkinson è la seconda patologia neurodegenerativa per diffusione al mondo e la prima per tasso di crescita. In Italia ne sono affette circa 250.000 persone, e i numeri sono destinati ad aumentare in maniera significativa nei prossimi anni. Un’emergenza sanitaria silenziosa,…

Leggi

Dermatite atopica: una malattia sistemica a tutti gli effetti

Un’analisi pubblicata su Clinical Reviews in Allergy & Immunology ribalta la tradizionale visione della dermatite atopica (DA) come disturbo cutaneo, ponendo l’accento sulla sua natura sistemica. Le nuove prove dimostrano infatti che la dermatite atopica è molto più di un insieme di lesioni eczematose,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025