(Reuters Health) – I bagnini che lavorano più di 500 ore l’anno in piscine coperte sarebbero da due a sei volte più a rischio di soffrire di tosse, asma e irritazione a gola e occhi, rispetto a chi lavora all’aria aperta. E la causa…
LeggiAutore: Redazione
Tumore stomaco: gastroscopia fino a cinque anni prima della diagnosi ridurrebbe la mortalità
(Reuters Health) – Eseguire una gastroscopia cinque anni prima o meno dalla diagnosi di tumore dello stomaco sarebbe associato a una riduzione della mortalità. A dimostrarlo è stata una ricerca coordinata da Chun-Ying Wu, del Taichung Veterans General Hospital di Taichung, a Taiwan. I risultati sono…
LeggiPsichiatria: dal Belgio ricerche promettenti su vastissima ‘banca dei cervelli’
(Reuters Health) – Sono oltre 3 mila i cervelli umani attualmente conservati all’ospedale psichiatrico Duffel, in Belgio. Una raccolta “vastissima”, iniziata più di 40 anni fa, che permetterà di chiarire molto sui meccanismi che sottendono lo sviluppo di numerose malattie psichiatriche e non solo.…
LeggiCannabis: in Uruguay si acquista in farmacia per uso ricreativo
(Reuters) – Dopo un lungo e pionieristico sforzo mirato alla legalizzazione e durato 3 anni, le farmacie in Uruguay hanno iniziato a vendere cannabis ad uso ricreativo direttamente ai consumatori. Il Paese sudamericano che conta 3,4 milioni di abitanti è il primo al mondo…
LeggiDiabete: sbalzi di emoglobina glicata sarebbero legati a rischio depressione
(Reuters Health) – Gli sbalzi nei livelli di emoglobina glicata (HbA1c) nelle persone che soffrono di diabete di tipo 2 sarebbero associati a una maggiore incidenza dei sintomi della depressione nei pazienti più anziani. A dimostrarlo è stato uno studio guidato da Ramit Ravona-Springer,…
LeggiTra sopravvissuti 11 settembre, maggiore rischio di malattie cardiache e polmonari
(Reuters Health) – Dopo 11 anni, le persone maggiormente esposte ai traumi dell’attentato di New York, tra cui i sopravvissuti e i soccorritori che per primi si sono recati sul luogo, avrebbero una maggiore probabilità di sviluppare patologie cardiache e polmonari. In particolare, chi…
LeggiOMS: 371 miliardi di dollari l’anno per centrare obiettivi salute mondiale entro il 2030
(Reuters) – Per centrare gli obiettivi sanitari globali al fine di salvare più vite entro il 2030 si dovrebbero investire 58 dollari l’anno a persona, passando dagli attuali complessivi 134 miliardi di dollari da spendere annualmente, a 371 miliardi. È quanto ha calcolato l’OMS nel…
LeggiMalaria. La forza della malattia è nel plasmodio “fantasma”
(Reuters Health) – Un recente studio ha fatto luce sul meccanismo che consente al parassita della malaria di sopravvivere e sfuggire ai meccanismi di difesa dell’organismo. A fare la differenza sarebbe il genoma del Plasmodium malariae, che è in grado di “nascondere” la presenza…
LeggiDeclino cognitivo: livelli plasmatici tau possibile biomarker
(Reuters Health) – Alti livelli di proteina tau totale nel plasma sarebbero associati a declino cognitivo, indipendentemente dall’aumento dei livelli, nel cervello, della proteina amiloide. È quanto ha dimostrato uno studio coordinato da Michelle Mielke, della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota. I risultati…
LeggiTraumi cerebrali aumentano rischio demenza precoce anche nei più giovani
(Reuters Health) – I soggetti adulti in età lavorativa ricoverati in ospedale a causa di lesioni cerebrali traumatiche (Tbi) di grado da moderato a severo, hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbi neurodegenrativi (Ndd) rispetto alle persone ospedalizzate per traumi cerebrali di lieve entità. “I…
LeggiOsteoporosi: bifosfonati protettivi negli anziani che assumono antinfiammatori steroidei
(Reuters Health) – L’alendronato nell’osteoporosi ridurrebbe il rischio di frattura dell’anca nei pazienti anziani che assumono dosaggi medio-alti di steroidi antinfiammatori come il prednisolone. I risultati di uno studio svedese di coorte retrospettivo sono stati pubblicati sulla rivista JAMA. La terapia orale con glucorticoidi…
LeggiTumore della prostata: chirurgia non sarebbe la migliore opzione
(Reuters Health) – Nel trattamento della neoplasia localizzata, i benefici a lungo-termine dell’intervento chirurgico non sarebbero così evidenti. Pur avendo la probabilità di vivere un po’ più a lungo, infatti, chi si sottopone a intervento chirurgico per tumore della prostata localizzato sarà costretto a…
LeggiCeliachia: nei bimbi biopsia a fini diagnostici non sempre necessaria
(Reuters Health) – Molti bambini con un sospetto di celiachia non avrebbero bisogno della biopsia per la diagnosi. Per quei bimbi che presentano i sintomi della malattia e hanno livelli dell’anticorpo anti-transglutaminasi (tTGA-IgA) 10 volte superiore rispetto al normale, basterebbe valutare gli anticorpi anti-endomisio…
Leggi